MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] . XIX e da allora non più assoggettati a trasformazioni radicali, fatta eccezione per il Louvre al quale si sta 1828.
Ma tra i musei civici si hanno i due più grandi musei italiani di storia naturale: quello di Milano e quello di Genova. Il museo di ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] rivolta ai processi costieri dato che degli 8000 km di costa italiana circa un quarto sono soggetti a erosione e subsidenza per cause , con restituzione di anidride carbonica e di radicali inorganici, serve ad assicurare la disponibilità alimentare ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] occorre ricordare che essa, piuttosto che da radicali trasformazioni della concezione costruttiva, di cui non -Damasco-Parigi, bandita dal governo francese, nella quale i tre equipaggi italiani S. Cupini e A. Paradisi, U. Fiori e G. Lucchini ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] prodotti agrarî e per deposito di bestiame.
La legislazione italiana sul credito agrario comprende le tre leggi 21 giugno le operazioni di credito di miglioramento, dirette alle radicali trasformazioni delle culture e alla valorizzazione delle terre ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] a Milano alla Prima mostra annuale degli architetti italiani. Qualche mese più tardi una più ampia selezione eccezionali sono stati, non a caso, raggiunti dagli sperimentatori più radicali.
Fra i protagonisti del d. neorazionalista si ricordano: R. ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] 1972); U. Eco, Il costume di casa - Evidenze e misteri dell'ideologia italiana, Milano 1973; B. Zevi, Int/orno: design al bivio, in L' rivelati importanti come stimoli verso un approccio radicalmente nuovo all'estetica e al significato del ...
Leggi Tutto
MILZA (gr. σπλήν; lat. lien; fr. rate; sp. baro, melsa; ingl. spleen; ted. Milz)
Giuseppe LEVI
Carlo FOA'
Giovanni ANTONELLI
Mario DONATI
Ferruccio VANZETTI
Anatomia. - È un organo annesso all'apparato [...] ipersplenomegalica), tanto che ha fatto pensare a non pochi autori italiani e stranieri ch'esso debba considerarsi come un tumore precirrotico stessa indicazione assoluta e gli stessi successi radicali che nell'ittero emolitico ottiene la splenectomia ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] esempio); ma è verosimile che possano subire perfezionamenti radicali atti a estenderne grandemente l'uso.
Proprietà, Carrand al Bargello di Firenze.
Il periodo glorioso della lampada italiana furono i secoli XV e XVI, quando la fantasia degli ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] milione e mezzo di sterline, cioè 142 milioni di lire italiane.
La fauna è ricca e varia. Gli antropoidi sono rappresentati vengono costruiti. Il seguente esempio spiegherà: lu è la parola radicale che significa "uomo", lu do è "uomini", poiché do è ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] agraria di Roma ha stabilito, per lo studio sistematico dei terreni italiani, la seguente classifica. Per quanto riguarda l'azoto e il condizione questa eccellente perché, a mezzo dei peli radicali, le piante possano facilmente assorbire l'acqua e le ...
Leggi Tutto
treccartaro
s. m. Imbonitore di strada che tenta di carpire la buona fede dei passanti, proponendo loro il gioco delle tre carte. ◆ Il ddl presentato da due senatori di Fi per modificare la legge sulla procreazione assistita è «improvvido,...
marcopannelliano
agg. Di Marco Pannella, esponente politico dei Radicali italiani. ◆ Questo è il timbro italiano che certifica e consacra la bettola in un crescendo di pacche sulle spalle, di sghignazzi, rumori di piatti e tanfo di acidità,...