• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [2]
Religioni [1]
Chimica [1]

radicale

Sinonimi e Contrari (2003)

radicale [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis "radice"; come termine polit., ricalca l'ingl. radical]. - ■ agg. 1. (med., anat.) [relativo alla radice di un dente, di un nervo, ecc.] ≈ radicolare. [...] . ■ s. m. 1. (anche f.) (polit.) [aderente al partito o al movimento radicale] ≈ ↑ estremista, giacobino, massimalista. ‖ (iron.) radical-chic. ↔ conservatore, moderato. ↑ codino, reazionario, retrivo, retrogrado. 2. (ling.) [elemento linguistico ... Leggi Tutto

giacobino

Sinonimi e Contrari (2003)

giacobino [dal fr. jacobin, der. del lat. tardo Iacobus "Giacomo"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (stor.) [appartenente all'associazione politica, sorta a Parigi nel 1789 e capitanata da M.-F.-I. Robespierre, fautrice [...] ]. 2. (estens., polit.) [caratterizzato da idee improntate a estremismo e intransigenza] ≈ estremista, massimalista, radicale, rivoluzionario, sanculotto. ↔ moderato. ↑ conservatore. ■ agg. 1. (stor.) [relativo ai giacobini]. 2. (estens., polit ... Leggi Tutto

radicalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

radicalismo s. m. [der. di radicale, sul modello del fr. radicalisme, ingl. radicalism]. - 1. (polit.) [atteggiamento e programma radicale, politicamente intransigente e non disposto a mediazioni] ≈ estremismo, [...] massimalismo. ↔ centrismo, conservatorismo, moderatismo, riformismo. 2. (estens.) [atteggiamento di chi vuol risolvere una questione senza mezzi termini e compromessi] ≈ drasticità, estremismo, intransigenza, ... Leggi Tutto

radicalizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

radicalizzare /radikali'dz:are/ [der. di radicale]. - ■ v. tr. [rendere radicale, condurre a situazioni estreme: r. un dissenso politico] ≈ acuire, esacerbare, esasperare, estremizzare. ↔ attenuare, moderare, [...] smussare. ↑ comporre, conciliare. ■ radicalizzarsi v. intr. pron. [assumere forme e posizioni radicali, intransigenti e sim.: lo scontro si è radicalizzato] ≈ acuirsi, esacerbarsi, esasperarsi, estremizzarsi. ↔ attenuarsi, moderarsi, smussarsi. ↑ ... Leggi Tutto

radice

Sinonimi e Contrari (2003)

radice s. f. [lat. radix -īcis]. - 1. (bot.) [apparato sotterraneo di una pianta] ≈ apparato radicale, Ⓖ (pop.) radica. ⇓ fittone, tubero, [spec. al plur.] barba. ● Espressioni: fig., mettere (le) radici [...] : estirpare il crimine alla r.] ≈ alla base, completamente, da cima a fondo, di sana pianta, interamente, radicalmente, totalmente, una volta per tutte. ↔ parzialmente, superficialmente. ▼ Perifr. prep.: alla radice di [fino alla parte fondante ... Leggi Tutto

oltranzista

Sinonimi e Contrari (2003)

oltranzista /oltran'tsista/ [der. di oltranzismo] (pl. m. -i). - ■ agg. [che sposa posizioni estremiste: un atteggiamento o.] ≈ estremista, estremistico, massimalista, oltranzistico, radicale. ↓ intransigente. [...] ‖ esagerato. ↔ moderato. ■ s. m. e f. [persona oltranzista: le posizioni degli o.] ≈ estremista, massimalista, radicale. ↔ moderato. ... Leggi Tutto

integralista

Sinonimi e Contrari (2003)

integralista [der. di integralismo] (pl. m. -i). - ■ agg. (polit., relig.) [relativo all'integralismo: tendenze, spinte i.] ≈ fondamentalista, (non com.) fondamentalistico. ‖ estremista, estremistico, [...] massimalista, massimalistico, radicale. ■ s. m. e f. (polit., relig.) [fautore, seguace dell'integralismo] ≈ fondamentalista. ‖ estremista, massimalista, radicale. ... Leggi Tutto

trapiantare

Sinonimi e Contrari (2003)

trapiantare [der. di piantare, col pref. tra-]. - ■ v. tr. 1. (agr.) [estrarre dal terreno l'apparato radicale di una pianta per collocarla a dimora] ≈ impiantare, mettere a dimora, tramutare. ⇓ travasare. [...] 2. (fig.) [portare a vivere persone in un altro luogo, anche con la prep. in del secondo arg.: t. la propria famiglia in Germania] ≈ spostare, trasferire. ↑ sbalestrare, sballottare, (fam.) sbattere, sradicare. ... Leggi Tutto

estremista

Sinonimi e Contrari (2003)

estremista [der. di estremismo] (pl. m. -i). - ■s. m. e f. (polit.) [chi sostiene i metodi e le tendenze propri dell'estremismo o chi appartiene a partiti estremi] ≈ massimalista, radicale. ↑ eversore, [...] fanatico, sovversivo. ↔ centrista, moderato. ■ agg. (polit.) [che propugna soluzioni e programmi estremi: gruppi e., frange e.; posizioni e.] ≈ e ↔ [→ ESTREMISTICO (1)] ... Leggi Tutto

estremistico

Sinonimi e Contrari (2003)

estremistico /estre'mistiko/ agg. [der. di estremista] (pl. m. -ci). - 1. (polit.) [che è proprio dell'estremismo o degli estremisti: sostenere tesi e.] ≈ estremista, estremo, intransigente, massimalista, [...] radicale. ↑ eversivo, rivoluzionario, sedizioso, sovversivo. ↔ centrista, moderato. 2. (estens.) [che detiene un atteggiamento estremo in genere] ≈ eccessivo, esasperato. ↓ intransigente. ↔ equilibrato, misurato, moderato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
radicale lìbero
radicale lìbero Atomo o aggruppamento di atomi originato dalla rottura di una molecola in corrispondenza di un legame di valenza formato da una coppia di elettroni, uno solo dei quali resta su ognuno dei due frammenti della molecola (scissione...
radicale
radicale Dal latino radicalis, è aggettivo che vale " fondamentale " nel senso di ‛ cosa che sta alla radice, alla base ': cfr. Cv IV IV 1 lo fondamento radicale [cioè basilare] de la imperiale maiestade; XXII 13 lo radicale amore, cioè "...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali