La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] siano stati creati in modo poco trasparente, spesso postando contenuti analoghi e con tempistiche coordinate, portando a un cambiamento radicale nella visibilità delle opinioni sui social. Al punto da avere le prime dieci discussioni sulla COP29 su X ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] come paradigmi alternativi, sfidando l’approccio mainstream dell’intelligenza artificiale (IA) e proponendo una riconsiderazione radicale del nostro rapporto con la tecnologia. Questi approcci non solo mirano a ridurre l’impatto ambientale dell’ ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] loro catene a cingolo pesanti/ sulle membrane dei nostri cuori/ ma/ dimenticano una cosa/ la strada è piana dopo un radicale livellamento.»[5] «Mentre la neve ricopre le Midlands inglesi/ penso alle piramidi egizie/ ogni mano che posò un mattone/ il ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] destra (soprattutto il PRO di Mauricio Macrì, ma arrivati al ministero senza la sua indicazione), settori del peronismo ed un radicale di estrema destra (Luis Petri alla Difesa). Non si tratta affatto di un governo di coalizione, perché il mosaico di ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] 41 deputati, raggiungendo così quota 80, ma ne mancano ancora 49 per il quorum. Difficile che questi voti possano arrivare dai radicali: tra il primo ed il secondo turno si è consumata la scissione di questi ultimi dal PRO della coalizione Uniti per ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] , il quale come una sorta di spirito mercuriale attraversa i luoghi e i personaggi di Un’altra giovinezza.È in questa radicale dicotomia che il romanzo di Eliade trova il suo sbocco forse più innovativo e affascinante, capace di avvicinarlo a quella ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] . In breve, si è dimostrato nuovamente che il cosiddetto “centrodestra” finisce sempre per piegarsi alla destra più radicale, incapace di rendersi indipendente e di trasformarsi in un’alternativa moderna. Il leader repubblicano José Antonio Kast, già ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] . Questo non solo migliora la qualità del suolo ma ottimizza anche i processi fotosintetici e aumenta la biomassa radicale delle piante. Un aspetto cruciale e affascinante di questa strategia innovativa è il processo biogeochimico noto come "via ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] del MERCOSUR nei suoi 25 anni di negoziati con l’Unione Europea. La regione potrebbe risentire di un cambiamento radicale negli accordi e nella politica commerciale. Per quanto riguarda il presidente Lula, Milei lo ha definito «comunista e corrotto ...
Leggi Tutto
La Germania, di fronte alle scelte imposte dal conflitto armato in Ucraina, oscilla fra due opzioni. Da un lato, la possibilità di un cambio radicale rispetto alla politica seguita negli ultimi decenni, [...] che si concretizzerebbe con un importante aume ...
Leggi Tutto
radicale
agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r.; apparato r.; polloni r.; velo r., v. velo1, n. 3 a;...
radicalico
radicàlico agg. [der. di radicale] (pl. m. -ci). – In chimica, che ha relazione con i radicali liberi: reazioni r., quelle che avvengono con l’intervento di radicali liberi.
radicale lìbero Atomo o aggruppamento di atomi originato dalla rottura di una molecola in corrispondenza di un legame di valenza formato da una coppia di elettroni, uno solo dei quali resta su ognuno dei due frammenti della molecola (scissione...
radicale
Dal latino radicalis, è aggettivo che vale " fondamentale " nel senso di ‛ cosa che sta alla radice, alla base ': cfr. Cv IV IV 1 lo fondamento radicale [cioè basilare] de la imperiale maiestade; XXII 13 lo radicale amore, cioè "...