Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] oneri per la ricostruzione di Gaza) a fronte della minaccia che USA e Israele possano optare per soluzioni ancor più radicali. Dove, appunto, si dilatano i perimetri del dicibile e dell’immaginabile in forme che mai avremmo potuto credere possibile ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] secondo luogo questa piccola opposizione al Fascismo, formata dai detriti del vecchio politicantismo italiano (democratico, reazionalistico, radicale, massonico) è irriducibile e dovrà finire a grado a grado per interno logorio e inazione, restando ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] portando le cancellerie europee a rivedere i piani di rafforzamento del proprio dispositivo bellico e in molti casi ad annunciare un radicale incremento della spesa per la difesa, come fatto di recente da Danimarca e Regno Unito. Non può sfuggire all ...
Leggi Tutto
Nel suo messaggio per la Pasqua, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto soffermarsi sul significato profondo del gesto compiuto da Papa Francesco: la benedizione al mondo e l’abbraccio [...] dell’umanità. “Fin dal primo giorno – ha detto – il Papa ha conquistato il mondo con il suo stile semplice e radicale, scegliendo il nome di Francesco e mostrando una fede fatta di gesti, non di privilegi”. Un’eredità morale che, secondo Mattarella ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] Libertà, di cui ha condiviso su X le posizioni alcune delle sue posizioni xenofobe e islamofobe. Mentre in Francia sul radicale e ultranazionalista Éric Zemmour, presente anch'egli all'inaugurazione di Trump. In Spagna su Santiago Abascal di Vox e in ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] Bauhaus, accusandolo di aver snaturato l’identità nazionale tedesca con la sua estetica modernista e internazionalista. La destra radicale vede nella cultura, correttamente, un campo di battaglia fondamentale, perché sa bene che il potere si esercita ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] a delle cene eleganti (vigano o meno misure di quarantena). Va da sé che questo implichi, a voler essere prudenti, un ripensamento radicale di cosa – di chi – sia e di che cosa voglia il proletariato nel XXI secolo. Se non altro, la pandemia ha fatto ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] suprema Esther Hayut).Le reazioni alla sentenza non si sono fatte attendere. Se da un lato la coalizione di destra radicale guidata da Netanyahu ha reiterato le accuse alla Corte di eccessivo attivismo e di concentrazione dei poteri, con il ministro ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] del paradigma noetico attraverso il quale si fonda, con un atto di conoscenza, il mondo, è compiuta con un gesto radicale di etnologia filosofica da parte di Andrea Tagliapietra nel suo La metafora dello specchio. Lineamenti per una storia simbolica ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] seconda delle circostanze contro quel che rimaneva del panarabismo radicale o il nuovo islam politico e le sue verso l’AIPAC e, ancor più, il governo israeliano. La radicale virata a destra di quest’ultimo costituisce una variabile a sua volta ...
Leggi Tutto
radicale
agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r.; apparato r.; polloni r.; velo r., v. velo1, n. 3 a;...
radicalico
radicàlico agg. [der. di radicale] (pl. m. -ci). – In chimica, che ha relazione con i radicali liberi: reazioni r., quelle che avvengono con l’intervento di radicali liberi.
radicale lìbero Atomo o aggruppamento di atomi originato dalla rottura di una molecola in corrispondenza di un legame di valenza formato da una coppia di elettroni, uno solo dei quali resta su ognuno dei due frammenti della molecola (scissione...
radicale
Dal latino radicalis, è aggettivo che vale " fondamentale " nel senso di ‛ cosa che sta alla radice, alla base ': cfr. Cv IV IV 1 lo fondamento radicale [cioè basilare] de la imperiale maiestade; XXII 13 lo radicale amore, cioè "...