• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
144 risultati
Tutti i risultati [1527]
Biofisica [144]
Fisica [632]
Medicina [264]
Chimica [205]
Biologia [200]
Temi generali [223]
Ottica [179]
Ingegneria [162]
Elettrologia [103]
Biografie [106]

telecobaltoterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

telecobaltoterapia telecobaltoterapìa [Comp. di tele- e cobaltoterapia] [FME] Forma di radioterapia esterna nella quale sono impiegate le radiazioni gamma emesse dall'isotopo radioattivo 60Co: v. radiazioni [...] ionizzanti, terapia con: IV 673 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

radiolisi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiolisi radiòlisi [Comp. di radio- nel signif. a e lisi] [CHF] Reazione chimica di dissociazione provocata da radiazioni nucleari. ◆ [BFS] [CHF] R. dell'acqua: scissione delle molecole d'acqua, comune [...] o pesante, in radicali idrogeno, H o D, e gruppi OH od OD, per effetto di radiazioni nucleari; tale fenomeno può accadere in alcuni tipi di reattori nucleari: v. radiobiofisica: IV 705 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radiolisi (1)
Mostra Tutti

DFP

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

DFP DFP 〈di-èffe-pi〉 [FME] Nella radioterapia, sigla per indicare la distanza della sorgente di radiazioni dalla pelle del paziente: v. dosimetria clinica: II 232 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

irradiazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

irradiazione irradiazióne [Der. del lat. irradiare: → irradiamento] [LSF] Sinon. di irraggiamento; mentre si preferisce quest'ultimo termine per radiazioni ondulatorie, il termine i. è preferito, spec. [...] un'antenna. ◆ [FME] I. a fasci paralleli e contrapposti, a fasci multipli convergenti, a fascio singolo diretto, di movimento: v. radiazioni ionizzanti, terapia con: IV 672 f. ◆ [FME] [OTT] Illusione ottica di i.: effetto per cui un oggetto chiaro in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

telecesioterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

telecesioterapia telecesioterapìa [Comp. di tele-, cesio e terapia] [FME] Forma di radioterapia esterna nella quale sono impiegate le radiazioni gamma emesse dall'isotopo radioattivo 137Ce: v. radiazioni [...] ionizzanti, terapia con: IV 674 Tab. 4.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

teleisotopoterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

teleisotopoterapia teleisotopoterapìa [Comp. di tele-, isotopo e terapia] [FME] Forma di radioterapia esterna nella quale sono impiegate le radiazioni gamma emesse da alcuni isotopi radioattivi (60Co, [...] 137Ce, ecc.): v. radiazioni ionizzanti, terapia con: IV 674 Tab. 4.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

radioecologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioecologia radioecologìa [Compo. di radio- nel signif. a e ecologia] [FME] Disciplina che studia l'azione delle radiazioni, naturali o provocate, sia dal punto di vista dei loro effetti (occupandosi, [...] per es., degli inquinamenti radioattivi, dell'accumulo degli elementi radioattivi in particolari organismi), sia da quello delle loro possibili applicazioni, come quella dei radioisotopi usati come traccianti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ECOLOGIA – BIOFISICA

radiotrasparente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiotrasparente radiotrasparènte [agg. Comp. di radio- nel signif. a e trasparente] [LSF] Che è trasparente, non opaco, a radiazioni (che in genere sono da precisare). ◆ [FME] Nella radiologia medica, [...] di tessuto che assorbe poco i raggi X, como sono, in genere, i tessuti molli (cute, muscoli, ecc.) rispetto al tessuto osseo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – TEMI GENERALI

visibile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

visibile visìbile [agg. Der. del lat. visibilis, dal part. pass. visus di videre "vedere"] [OTT] [FME] (a) Di radiazioni elettromagnetiche percepite dall'occhio umano, la cui lunghezza d'onda è compresa [...] convenz. nel campo tra 400 e 800 nm. (b) Di oggetti che, per le loro dimensioni e la loro distanza, riescono a essere percepiti dall'occhio direttamente, cioè senza ausili strumentali (propr. v. a occhio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

teleradioterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

teleradioterapia teleradioterapìa [Comp. di tele- e radioterapia] [FME] Terapia in cui il focolaio tumorale viene irradiato mediante un fascio di radiazioni prodotto da una sorgente esterna al corpo [...] del paziente. Detta anche radioterapia dall'esterno: v. radiazioni ionizzanti, terapia con: IV 672 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
radiazióne²
radiazione2 radiazióne2 s. f. [dal fr. radiation, der. di radier «radiare2»]. – Cancellazione da un ruolo, da una lista, da un albo professionale, ecc. (v. radiare2): r. dal partito, dall’esercito; r. di una nave (dal servizio attivo, dagli...
radiazióne¹
radiazione1 radiazióne1 s. f. [dal lat. radiatio -onis «emissione di raggi», der. di radiare (v. radiare1)]. – 1. In fisica, fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso di corpuscoli (r. corpuscolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali