cobaltoterapia
cobaltoterapìa [Comp. di cobalto e terapia] [FME] L'impiego terapeutico dell'isotopo radioattivo 60Co del cobalto, o radiocobalto, in partic. forme tumorali: v. radiazioni ionizzanti, [...] terapia con: IV 673 b ...
Leggi Tutto
radiogalassia
radiogalàssia [Comp. di radio- nel signif. c e galassia] [ASF] Galassia la cui emissione radioelettrica sia molto maggiore dell'emissione nel campo delle radiazioni visibili: v. radioastronomia: [...] IV 688 e ...
Leggi Tutto
In fisica, linee a. (o righe a.) è la denominazione (dal nome di G.G. Stokes) data ad alcune righe che compaiono negli spettri di fluorescenza, o Raman, corrispondenti a emissione di radiazioni di lunghezza [...] d’onda più corta di quella della radiazione eccitante. ...
Leggi Tutto
eterocromatico
eterocromàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di etero- e cromatico] [OTT] Sinon. di policromatico, cioè, parlando di luce, risultante da luci diversamente colorate e, parlando di radiazioni [...] in genere, risultante da più radiazioni di frequenza diversa. ◆ [OTT] Fotometria e.: il confronto fotometrico tra luci aventi spettro diverso: v. misurazioni ottiche: IV 45 b. ...
Leggi Tutto
radio-
radio- [Der. del lat. radius "raggio"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica generic. un rapporto con energia radiante o con radiazioni di natura varia; in partic., indica [...] connessione: (a) con fenomeni di radioattività (per es., in radioattivo, radioisotopo); (b) con raggi X e loro applicazioni (per es., in radiologia, radioscopia); (c) con onde elettromagnetiche, in partic. ...
Leggi Tutto
radiologico
radiològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di radiologia] [FME] Attinente alla radiologia e specific. alla radiologia medica. ◆ [FME] Strumentazione r.: v. röntgendiagnostica, strumentazione. ◆ [FME] [...] Terapia r.: v. radiazioni ionizzanti, terapia con e radiazioni non ionizzanti, terapia con. ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della sua interazione con i corpi, nonché le proprietà e la costituzione degli [...] la frequenza è il rapporto tra l’energia E di ciascun fotone e la costante di Planck h (ν=E/h). La frequenza della radiazione è legata alla lunghezza d’onda λ dalla relazione fondamentale λν=v, con v velocità della luce nel mezzo in cui ha luogo la ...
Leggi Tutto
radioresistente
radioresistènte [agg. Comp. di radio- nel signif. a e resistente] [FME] Nella radioterapia, di tessuto scarsamente sensibile o del tutto indifferente all'azione di radiazioni ionizzanti. ...
Leggi Tutto
biologico
biològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di biologia] [BFS] Che si riferisce alla biologia e agli esseri viventi: leggi b., schermo (←) b., ecc. ◆ [FME] Effetti b. delle radiazioni ionizzanti (e non [...] ionizzanti): v. radiazioni ionizzanti (e non ionizzanti), effetti biologici delle: IV 665 d (e 676 a). ...
Leggi Tutto
NIR
NIR 〈èn-ai-ar o, all'it., ènne-i-èrre o nir〉 [FME] Sigla dell'ingl. Non Ionizing Radiation, con cui s'indicano le radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti: v. fisica sanitaria: II 623 c. ...
Leggi Tutto
radiazione2
radiazióne2 s. f. [dal fr. radiation, der. di radier «radiare2»]. – Cancellazione da un ruolo, da una lista, da un albo professionale, ecc. (v. radiare2): r. dal partito, dall’esercito; r. di una nave (dal servizio attivo, dagli...
radiazione1
radiazióne1 s. f. [dal lat. radiatio -onis «emissione di raggi», der. di radiare (v. radiare1)]. – 1. In fisica, fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso di corpuscoli (r. corpuscolare...