• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
144 risultati
Tutti i risultati [1527]
Biofisica [144]
Fisica [632]
Medicina [264]
Chimica [205]
Biologia [200]
Temi generali [223]
Ottica [179]
Ingegneria [162]
Elettrologia [103]
Biografie [106]

Sole

Universo del Corpo (2000)

Sole Pietro Santoianni La vita sul nostro pianeta dipende dalla luce solare: l'esistenza di forme viventi è condizionata da una fonte di energia sufficiente ad alimentare le complesse modificazioni [...] visibile (VIS) si estende da 380-400 a 720 nm ed è la banda cui è sensibile l'occhio umano. Le radiazioni più lunghe del VIS costituiscono l'infrarosso (IR), le microonde e le radioonde. L'energia che raggiunge la superficie terrestre rappresenta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – BIOFISICA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: FOTOSINTESI CLOROFILLIANA – EPITELIOMA SPINOCELLULARE – EPITELIOMA BASOCELLULARE – REAZIONI TERMONUCLEARI – ONDA ELETTROMAGNETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sole (7)
Mostra Tutti

curieterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

curieterapia curieterapìa 〈kürìterapìa〉 [Comp. del cognome Curie e terapia] [FME] Impiego a scopo terapeutico di sostanze radioattive naturali: v. radiazioni ionizzanti, terapia con: IV 675 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

assorbiménto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

assorbimento assorbiménto [Der. di assorbire (→ assorbente)] [LSF] La proprietà che un corpo può presentare di accogliere in sé un liquido o un aeriforme (a. di materia, per es. a. di acqua, di gas, [...] .: v. refrigerazione: IV 769 c. ◆ [FAT] Coefficiente atomico di a.: il rapporto tra il coefficiente lineico di a. di determinate radiazioni in un materiale e il numero di atomi a unità di volume del materiale. ◆ [LSF] Coefficiente (lineico) di a.: il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – GEOFISICA – OTTICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

microdosimetria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microdosimetria microdosimetrìa [Comp. di micro- e dosimetria] [FME] (a) L'insieme delle tecniche dosimetriche per misurare le dosi di radiazioni, molto piccole, impartite a strutture microscopiche (cellule, [...] strutture subcellulari, ecc.). (b) Particolare branca della dosimetria, basata sulla trattazione come variabili aleatorie delle grandezze fisiche interessate: v. fisica sanitaria: II 622 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

radiosensibilita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiosensibilita radiosensibilità [Comp. di radio- nel signif. a e sensibilità] [LSF] La proprietà di essere radiosensibile, cioè di subire modificazioni chimico-fisiche per effetto di radiazioni (per [...] elettromagnetiche dall'infrarosso ai raggi X e di varie radiazioni corpuscolari). ◆ [FME] Nella radioterapia, la particolare suscettibilità al-l'azione delle radiazioni ionizzanti di tessuti in condizioni normali o patologiche, misurata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – TEMI GENERALI

radiologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiologia radiologìa [Comp. di radio- nel signif. b e -logia] [FNC] La disciplina che s'occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d'onda, [...] branca della medicina (e la corrispondente specializzazione universitaria riservata a medici chirurghi) che si serve di radiazioni, soprattutto ionizzanti, a scopi diagnostici e terapeutici (attualmente, per il prelievo delle immagini dal corpo umano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radiologia (6)
Mostra Tutti

radiobiologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiobiologia radiobiologìa [Comp. di radio- nel signif. a e biologia] [BFS] Parte delle biologia che studia l'azione esercitata dalle radiazioni sugli organismi e in partic. i meccanismi elementari [...] di tale azione (azione radiobiologica) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

radiobiofisica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiobiofisica radiobiofìsica [Comp. di radio- nel signif. a e biofisica] [BFS] Parte della biofisica che studia gli effetti biologici delle radiazioni, spec. di quelle ionizzanti, indagando i processi [...] molecolari successivi all'assorbimento di energia da parte delle biostrutture coinvolte: v. radiobiofisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

rad 2

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rad 2 rad2 [s.m. invar. Tratto da rad(iazione)] [MTR] [FME] Unità di misura CGS della dose assorbita di radiazioni ionizzanti, pari a 100 erg di energia assorbita e trattenuta da un grammo di materia; [...] è pari a 10-2 gray, che è l'unità SI (1986): v. fisica sanitaria: II 621 Tab. 1.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – METROLOGIA

fotobiologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotobiologia fotobiologìa [Comp. di foto- e biologia] [BFS] Disciplina scientifica che s'occupa degli effetti della luce, e in generale di radiazioni, su sistemi biologici: → fotobiofisico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotobiologia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
radiazióne²
radiazione2 radiazióne2 s. f. [dal fr. radiation, der. di radier «radiare2»]. – Cancellazione da un ruolo, da una lista, da un albo professionale, ecc. (v. radiare2): r. dal partito, dall’esercito; r. di una nave (dal servizio attivo, dagli...
radiazióne¹
radiazione1 radiazióne1 s. f. [dal lat. radiatio -onis «emissione di raggi», der. di radiare (v. radiare1)]. – 1. In fisica, fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso di corpuscoli (r. corpuscolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali