• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
1527 risultati
Tutti i risultati [1527]
Fisica [632]
Medicina [264]
Chimica [205]
Biologia [200]
Temi generali [223]
Ottica [179]
Ingegneria [162]
Biofisica [144]
Elettrologia [103]
Biografie [106]

nanometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nanometro nanomètro [Comp. di nano- e metro] [MTR] [OTT] Unità di misura SI di lunghezza, sottomultiplo del metro, pari a 10-9 m, usuale per la lunghezza d'onda di radiazioni ottiche e pari al decuplo [...] dell'altra unità di misura ancora usuale in questo campo, e cioè l'ångström, che non è unità SI (1 nm = 10 Å) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

STRUMENTI ottici

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STRUMENTI ottici (XXXII, p. 875) Francesco SCANDONE Negli ultimi 25 anni, il progresso conseguito negli s. ottici è stato notevole; esso è essenzialmente consistito nella realizzazione di nuovi s., nella [...] il campo di applicazioni degli s. ottici ed in particolare ha permesso di creare s. visuali operanti con radiazioni non visibili, specie infrarosse (cannocchiali "snipescope" e simili, per uso bellico). Tecnologie nuove. - Fra le tecnologie nuove più ... Leggi Tutto

spontaneo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spontaneo spontàneo [Der. del lat. spontaneus, dall'avv. sponte, ablativo di spons spontis "libera volontà"] [LSF] Che avviene o si determina naturalmente, senza interventi esterni. ◆ [FAT] Emissione [...] s.: emissione di radiazioni da parte di un sistema fisico in seguito alle transizioni energetiche naturali da stati eccitati allo stato fondamentale; si contrapp. a emissione stimolata. ◆ [MCC] Moto s.: moto per pura inerzia, senza l'ntervento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI

fotosensibile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotosensibile fotosensìbile [agg. Comp. di foto- e sensibile] [OTT] Detto di materiale, corpo o dispositivo del quale una o più caratteristiche si modificano per effetto di illuminamento da parte di [...] radiazioni di conveniente lunghezza d'onda; si distinguono materiali chimicamente f. e fisicamente f., nei quali la luce provoca, rispettiv., alterazioni chimiche, come un'emulsione fotografica o un fotoresist, e variazioni di grandezze fisiche, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

NUCLEARE, MEDICINA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

NUCLEARE, MEDICINA Antonio Centi Colella . Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] di determinare all'uscita un impulso di tensione. L'ampiezza dell'impulso in uscita è proporzionale all'energia della radiazione incidente sul cristallo ed emessa dalla sorgente radioattiva, in quanto tale energia è a sua volta proporzionale a quella ... Leggi Tutto
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – BARRIERA EMATOENCEFALICA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – CALCOLATORE ELETTRONICO – IPERTENSIONE ARTERIOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUCLEARE, MEDICINA (4)
Mostra Tutti

rontgen

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rontgen röntgen (o roentgen) 〈rö´ntg.en〉 [s.m. invar. Der. del cognome di W.C. Röntgen] [MTR] [FME] Nella fisica sanitaria, unità non SI di misura dell'esposizione a radiazioni ionizzanti, di simb. R, [...] definita, in base al potere ionizzante nell'aria, come la quantità di radiazione X o γ che produce nell'aria in condizioni normali (1 atm e 0 °C) un abcoulomb a centimetro cubo di ioni positivi, cioè una carica ionica di circa 3.3 10-10 C/cm3; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – METROLOGIA

ricognitore

Enciclopedia on line

Nell’aviazione militare, aeromobile impiegato per raccogliere informazioni sulla situazione e sulle attività dell’avversario, utilizzando idonee apparecchiature fotografiche, cinematografiche, televisive, [...] radio e radar nonché sensori optoelettronici per la discriminazione delle radiazioni elettromagnetiche e termiche individuate; in particolare, r. strategico, velivolo ipersonico stratosferico, progettato e attrezzato per la ricognizione aerea di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA – TRASPORTI AEREI
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – SATELLITI ARTIFICIALI – AEROMOBILE – RADAR

FAILLA, Gioacchino

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FAILLA, Gioacchino ** Nacque a Castelbuono (Palermo), da Nicola e da Sara Spoleti, il 19 luglio 1891. Rimasto orfano di padre all'età di soli tre anni, e avendo la madre deciso di raggiungere i propri [...] 'introduzione del concetto di coppie di ioni prodotte per grammo al fine di uniformare le dosi dei vari tipi di radiazioni (The absorption of radium radiations by tissues, ibid., VIII [1921], pp. 215-232; Recherches sur la distribution du rayonnement ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COLUMBIA UNIVERSITY – RADIOPROTEZIONE – ELETTROTECNICA – RADIOBIOLOGIA

fantoccio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fantoccio fantòccio [Der. di fante, nel signif. ant. di "bambino"] [FME] Sistema materiale, di forma, dimensione e componenti appropriati, di cui ci si serve, come simulatore, per studiare l'effetto [...] di radiazioni su tessuti, organi od organismi viventi: f. antropomorfo, f. omogeneo: v. dosimetria clinica: II 231 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

gram-rontgen

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gram-rontgen gram-röntgen (o gram-roentgen) [s.m. invar. Comp. di gram(mo) e röntgen] [STF] [FME] Nella fisica sanitaria, unità non SI, ora desueta, del-l'energia assorbita da radiazioni, pari all'energia [...] assorbita da un grammo di aria irradiato con una radiazione che provoca un'esposizione di un röntgen; equivale a circa 8.38 10-1 joule. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 153
Vocabolario
radiazióne²
radiazione2 radiazióne2 s. f. [dal fr. radiation, der. di radier «radiare2»]. – Cancellazione da un ruolo, da una lista, da un albo professionale, ecc. (v. radiare2): r. dal partito, dall’esercito; r. di una nave (dal servizio attivo, dagli...
radiazióne¹
radiazione1 radiazióne1 s. f. [dal lat. radiatio -onis «emissione di raggi», der. di radiare (v. radiare1)]. – 1. In fisica, fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso di corpuscoli (r. corpuscolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali