• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
1527 risultati
Tutti i risultati [1527]
Fisica [632]
Medicina [264]
Chimica [205]
Biologia [200]
Temi generali [223]
Ottica [179]
Ingegneria [162]
Biofisica [144]
Elettrologia [103]
Biografie [106]

radioresistente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioresistente radioresistènte [agg. Comp. di radio- nel signif. a e resistente] [FME] Nella radioterapia, di tessuto scarsamente sensibile o del tutto indifferente all'azione di radiazioni ionizzanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

BIOLOGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Lo sviluppo più importante delle scienze biologiche negli ultimi decenni è stato indubbiamente quello che ha consentito di spingere l'indagine dei fenomeni vitali nell'ultra-microscopico, fino a raggiungere [...] 'induzione di mutazioni con il bombardamento delle cellule germinali di animali e di piante con i raggi X e altre radiazioni ionizzanti, ebbe inizio l'indagine sulla dimensione e sulla struttura del gene. Questo era allora concepito come una molecola ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA SINTETICA DELL'EVOLUZIONE – ACIDO DESOSSIRIBONUCLEICO – SCIENZA DEL COMPORTAMENTO – EVOLUZIONE DELLA SPECIE – RETICOLO ENDOPLASMATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIOLOGIA (9)
Mostra Tutti

NIR

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

NIR NIR 〈èn-ai-ar o, all'it., ènne-i-èrre o nir〉 [FME] Sigla dell'ingl. Non Ionizing Radiation, con cui s'indicano le radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti: v. fisica sanitaria: II 623 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

marconiterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

marconiterapia marconiterapìa [Comp. del cognome di G. Marconi e terapia] [FME] Varietà di elettroterapia con correnti a radiofrequenza, detta anche terapia a onde corte: v. radiazioni non ionizzanti, [...] terapia con: IV 679 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

radarterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radarterapia radarterapìa [Comp. di radar e terapia] [FME] Forma di fisioterapia basata sull'irraggiamento di onde radio nel campo delle frequenze usate dai radar: v. radiazioni non ionizzanti, terapia [...] con: IV 680 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

applicatóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

applicatore applicatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di applicare (→ applicabile)] [FME] Denomin. generica di dispositivo per irradiare a scopo terapeutico: per es., v. radiazioni non ionizzanti, terapia [...] con: IV 680 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

tumore

Enciclopedia on line

Botanica In patologia vegetale, massa di tessuto priva di organizzazione, dovuta a proliferazione cellulare eccitata da qualche stimolo; vi rientrano anche le galle prodotte da insetti in vari organi delle [...] solito un fluorocromo, come l’ematoporfirina o un suo derivato) che poi viene attivata mediante laser o altra fonte di radiazioni luminose con lunghezza d’onda penetrante. La terapia con ormoni, loro derivati o antiormoni si applica ai t. di quegli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CHEMIOTERAPIA ANTIBLASTICA – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tumore (18)
Mostra Tutti

Ponnamperuma, Cyril

Enciclopedia on line

Ponnamperuma, Cyril Chimico (Galle, Ceylon, 1923 - Washington 1994). È stato allievo di M. Calvin all'univ. di California a Berkeley, dove ha studiato le mutazioni provocate dalle radiazioni sugli acidi nucleici. Dal 1971 [...] è stato prof. di chimica all'univ. del Maryland, ove ha diretto il laboratorio per l'evoluzione chimica. È noto soprattutto per le originali ricerche sulla sintesi di molecole di importanza biologica a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACIDI NUCLEICI – CALIFORNIA – WASHINGTON – AMMONIACA – ELETTRONI

leucotermico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

leucotermico leucotèrmico [agg. (pl. m. -ci) Comp. di leuco- e termico] [STF] [TRM] Nelle antiche teorie del calore raggiante, di corpo che riflette totalmente le radiazioni infrarosse termiche, come [...] fanno i corpi bianchi per i raggi luminosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

fotodensitometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotodensitometria fotodensitometrìa [Comp. di foto- e densitometria] [MTR] [FME] La determinazione della distribuzione sul corpo di un paziente (o su un fantoccio) della dose di radiazioni ionizzanti, [...] dedotta dall'annerimento di pellicole fotografiche opportunamente disposte, detta anche metodo fotodensitometrico: v. dosimetria clinica: II 231 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 153
Vocabolario
radiazióne²
radiazione2 radiazióne2 s. f. [dal fr. radiation, der. di radier «radiare2»]. – Cancellazione da un ruolo, da una lista, da un albo professionale, ecc. (v. radiare2): r. dal partito, dall’esercito; r. di una nave (dal servizio attivo, dagli...
radiazióne¹
radiazione1 radiazióne1 s. f. [dal lat. radiatio -onis «emissione di raggi», der. di radiare (v. radiare1)]. – 1. In fisica, fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso di corpuscoli (r. corpuscolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali