Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] le sue finalità, l'igiene utilizza una gamma di strumenti, classificabili sinteticamente in investigativi, e chimici. I primi prevedono l'uso di raggi ultravioletti, radiazioni ionizzanti, ultrasuoni e sistemi filtranti. Il mezzo fisico di più ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] misura sempre più affidabili proposti dalla tecnologia, la cui gamma è di enorme estensione, visto che si riferisce a un'immagine della sezione su un monitor. Una generica radiazione X, appartenente a un fascio di raggi paralleli complanari ...
Leggi Tutto
Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] oligozoospermia possono essere correlate l'alimentazione, le radiazioni nucleari, l'esposizione a sostanze tossiche la fecondazione assistita, che prevede tra l'altro una gamma di interventi significativamente diversi tra loro sia sul piano biologico ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] brevetto della EMI nel 1968: "Un metodo e un dispositivo per l'ispezione di un corpo tramite radiazioni di raggi X o gamma". La matematica che aveva ossessionato Cormack non rappresentava un problema per Hounsfield; egli sapeva bene che gli algoritmi ...
Leggi Tutto
Irraggiamento
Yuri V. Gulyaev
Il corpo umano è un sistema dinamico autoregolato, la cui stabilità (omeostasi) è assicurata dal funzionamento simultaneo di vari sistemi fisiologici: la neuroregolazione, [...] obliterante, il diabete ecc. b) Microonde. Un altro canale di radiazioni umane in grado di fornire informazioni è costituito dalle microonde con lunghezza d'onda nella gamma fra i metri e i millimetri. Nonostante l'intensità delle microonde termiche ...
Leggi Tutto
radiazione1
radiazióne1 s. f. [dal lat. radiatio -onis «emissione di raggi», der. di radiare (v. radiare1)]. – 1. In fisica, fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso di corpuscoli (r. corpuscolare...
laser
làṡer s. m. [dall’ingl. laser ‹lèi∫ë›, sigla di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni»]. – 1. Dispositivo (detto anche maser ottico in quanto...