• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
34 risultati
Tutti i risultati [78]
Ingegneria [34]
Fisica [36]
Elettronica [24]
Elettrologia [22]
Temi generali [21]
Matematica [17]
Fisica matematica [17]
Statistica e calcolo delle probabilita [16]
Fisica tecnica [16]
Ottica [8]

raddrizzatore

Enciclopedia on line

Antropologia R. di frecce Strumento di osso, corno o avorio, provvisto di un foro a un’estremità, che fu considerato per lungo tempo come insegna d’autorità («bastone di comando») o come un rudimentale [...] tra due semionde consecutive e dello stesso segno di queste ultime. Nello schema del r. monofase a doppia semionda, sono raddrizzate le alternanze dei due segni (fig. 3A). Si può avere lo schema controfase, con trasformatore a presa centrale e due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – MANUFATTI – ELETTRONICA
TAGS: INTENSITÀ DI CORRENTE – RESISTENZA ELETTRICA – CELLE ELETTROLITICHE – AEROFOTOGRAMMETRIA – ENERGIA ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su raddrizzatore (2)
Mostra Tutti

diac

Enciclopedia on line

In elettronica, acrostico di diode alternating current switch che indica un raddrizzatore bidirezionale che consente il passaggio di corrente quando l’ampiezza della tensione applicata tra i terminali [...] supera un determinato valore di soglia. È un elemento della famiglia dei tiristori, analogo al triac, ma privo dell’elettrodo di controllo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: RADDRIZZATORE – ACROSTICO – TIRISTORI – ELETTRODO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diac (1)
Mostra Tutti

Silicon Controlled Rectifier

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Silicon Controlled Rectifier Silicon Controlled Rectifier (SCR) 〈sìlikon kontròlid rektifàir〉 [ELT] Denomin. ingl. "raddrizzatore controllato al silicio" del tiristore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

SCR

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SCR SCR 〈ès-si-ar o, all'it., èsse-ci-èrre〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Silicon Controlled Rectifier "raddrizzatore controllato a silicio" per indicare il tiristore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

ignitron

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ignitron ìgnitron 〈ìg✄nitrön, ma ormai letto all'it., come s.m.〉 [Comp. di igni(tion) "ignizione" e del suff. -tron di vari tubi elettronici] [ELT] Tubo termoionico a vapore di mercurio, usato come raddrizzatore [...] corrente di grande intensità e di durata variabile tra una piccola frazione di periodo della corrente alternata applicata e circa metà di tale periodo e quindi regolare entro ampi limiti, senza perdite, l'intensità media della corrente raddrizzata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Slepian, Joseph

Enciclopedia on line

Ingegnere elettrotecnico statunitense (n. Boston 1891 - m. 1969), direttore associato dei laboratorî Westinghouse a Pittsburg (1918-56). Autore di ricerche sulla scarica nei gas, su dispositivi automatici [...] di protezione per le linee di trasmissione elettrica, ecc.; inventò il raddrizzatore ad arco di mercurio denominato ignitron. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RADDRIZZATORE – MERCURIO

rettificatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rettificatore rettificatóre [s. e agg. (f. -trice) "chi o che rettifica" Der. di rettificare (→ rettifica)] [LSF] Macchina, apparecchio o dispositivo che serve per effettuare operazioni di rettifica [...] o di rettificazione o, anche, di raddrizzamento. ◆ [FTC] [ELT] [EMG] Nell'elettrotecnica e nell'elettronica, sinon. di raddrizzatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

ondulazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ondulazione ondulazióne [Der. del lat. undulatio -onis, da undulare (→ ondulato)] [LSF] (a) Riferita a fenomeni, leggera perturbazione ondosa, qual è quella prodotta sulla superficie di uno specchio [...] ma pulsante, cioè ondulata (→ ondulato); sono di tale genere, per es., la tensione e la corrente fornite da un raddrizzatore di corrente alternata; la frequenza di o. (quella della componente pulsante) è, per una corrente alternata monofase, quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

Elettronica di potenza

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] convertitori c.c./c.c. (se destinati a interfacciare sorgenti e carichi a corrente continua), convertitori c.a./c.c. o raddrizzatori (se le sorgenti sono a corrente alternata e i carichi a corrente continua), convertitori c.c./c.a. o invertitori (se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: ALIMENTATORI SWITCHING – GRUPPI DI CONTINUITÀ – CONTROLLO DI SISTEMI – CIRCUITI ELETTRONICI – TELEFONI CELLULARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elettronica di potenza (1)
Mostra Tutti

semionda

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semionda semiónda [Comp. di semi- e onda] [LSF] Con rifer. a una grandezza che si propaga per onde, metà della lunghezza d'onda λ e anche l'insieme dei valori assunti in un intervallo pari a un semiperiodo; [...] dispari di π rad) tra il raggio ordinario e quello straordinario di luce incidente ortogonalmente. ◆ [ELT] Raddrizzatore a s.: un circuito raddrizzatore (convertitore corrente alternata-corrente continua) con un semplice diodo, per cui la corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2 3 4
Vocabolario
raddrizzatóre
raddrizzatore raddrizzatóre (raro raddirizzatóre) s. m. [der. di raddrizzare]. – 1. Con sign. e uso generico, non com., chi raddrizza, per lo più in senso fig.: s’è messo in testa di fare il r. degli affari sbagliati (in questo sign. può esistere...
raddrizzaménto
raddrizzamento raddrizzaménto (raro raddirizzaménto) s. m. [der. di raddrizzare]. – 1. L’atto, l’opera del raddrizzare, e anche l’effetto, il risultato (in senso proprio e fig.): r. di un palo; r. di un’opinione, di un’idea sbagliata; e nei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali