• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
152 risultati
Tutti i risultati [583]
Ingegneria [152]
Fisica [182]
Storia [68]
Elettronica [82]
Temi generali [64]
Trasporti [41]
Geografia [44]
Astronomia [41]
Geofisica [36]
Tecnologia bellica [35]

jammer

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

jammer jammer 〈gŠàmë〉 [s.ingl., usato in it. come s. m., der. di jam nel signif. di "confusione"] [ELT] Nella tecnica delle contromisure elettroniche, denomin. di segnali radio emessi per disturbare [...] apparati radar avversari e anche dei dispositivi che li generano: v. radar: IV 650 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

radiolocalizzatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiolocalizzatore radiolocalizzatóre [Comp. di radio- nel signif. c e localizzatore] [ELT] Denomin. generica di ogni dispositivo radioelettrico per localizzare, cioè per determinare la posizione di [...] G. Marconi nelle sue esperienze di radiolocalizzazione con microonde del 1933-37 nel Tirreno e nei pressi di Roma, divenuta poi denomin. ufficiale dei radar realizzati in Italia nel corso della 2a guerra mondiale e rimasta poi nell'uso come sinon. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

DORAN

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

DORAN DORAN 〈dòran〉 [ELT] Sigla dell'ingl. DOppler RANging (system) "sistema di localizzazione Doppler"; indica un sistema per la determinazione accurata della distanza di aeromobili in movimento, basato [...] su radar Doppler: v. radionavigazione, sistemi di: IV 713 Tab. 2.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

SHORAN

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SHORAN SHORAN 〈sŠòrën〉 [ELT] Sigla dell'ingl. SHOrt RAnge Navigation "navigazione a corto raggio" per indicare un sistema di radionavigazione iperbolica a onde metriche, di piccola portata, basato sulle [...] indicazioni fornite da due risponditori radar, interrogati da un radar a bordo della nave o dell'aereo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

insistenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

insistenza insistènza [Der. di insistere, dal lat. "star sopra premendo", comp. di in- "sopra" e sistere "fermarsi"] [ELT] Tempo di i.: equivalente it. della locuz. ingl. time on target con cui s'indica [...] nella tecnica radar (e da questa passata in altre tecniche simili) l'intervallo di tempo durante il quale un bersaglio è inquadrato nel fascio esplorante: v. radar: IV 651 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

trasponditore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trasponditore trasponditóre [Der. dell'ingl. transponder, comp. di trans(mitter) "trasmettitore" e (re)sponder "risponditore"] [ELT] Ricetrasmettitore che emette automaticamente un prefissato segnale [...] quando riceve un segnale di caratteristiche anch'esse prefissate, usato spec. nella tecnica radar; uno o più t., messi in funzione da un radar interrogante, servono per scopi di localizzazione e anche di riconoscimento, come, per es., in alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

bersàglio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bersaglio bersàglio [Der. dal fr. ant. bersail] [LSF] Nel signif. di obiettivo su cui s'indirizza un qualunque ente fisico per ottenerne un effetto da studiare, per es. l'oggetto su cui si punta il fascio [...] di un radar o su cui s'invia un fascio di particelle veloci. ◆ [ELT] Indicatore di b. mobili: locuz. it. corrispondente a Moving Target Indicator: v. radar: IV 650 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

ecometro

Enciclopedia on line

Apparecchio atto a determinare la distanza di ostacoli mediante la determinazione del tempo intercorso tra l’emissione di onde, elastiche o elettromagnetiche, e la ricezione di echi riflessi dagli ostacoli [...] in questione: a seconda della natura delle onde si parla di e. ottico (o radar ottico), di e. radioelettrico (o radar), di e. acustico e ultrasonico. Con significato specifico, il termine, senza ulteriori specificazioni, indica un e. ultrasonico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: ECOGONIOMETRO – RADAR

stealth

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

stealth Carlo Finizio Tecnologia che consente di progettare aerei, navi e missili intrinsecamente invisibili a sistemi di avvistamento. Con lo stesso nome sono anche indicati i mezzi così realizzati. [...] Infatti i nuovi aerei stealth, come l’F-22 e l’F-35, riescono a ottenere livelli di invisibilità al radar paragonabili a quelli del Nighthawk, senza far ricorso a superfici sfaccettate, ma adottando linee particolarmente morbide e raccordate. Ciò ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TECNOLOGIA BELLICA

Tibèrio, Ugo

Enciclopedia on line

Ingegnere (Campobasso 1904 - Livorno 1980), prof. (1941) di elettrotecnica nell'accademia navale di Livorno, poi (1954-74) di radiotecnica nell'univ. di Pisa; autore di numerose ricerche e realizzazioni [...] nel campo dell'elettrotecnica, fra cui quelle, pionieristiche, nel campo dei radar prima e durante la seconda guerra mondiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ELETTROTECNICA – CAMPOBASSO – RADAR – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tibèrio, Ugo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
ràdar
radar ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...
radiménto
radimento radiménto s. m. [der. di radere], non com. – L’atto o l’effetto del radere, nel sign. di raschiare, cancellare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali