• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
152 risultati
Tutti i risultati [583]
Ingegneria [152]
Fisica [182]
Storia [68]
Elettronica [82]
Temi generali [64]
Trasporti [41]
Geografia [44]
Astronomia [41]
Geofisica [36]
Tecnologia bellica [35]

radar

Enciclopedia on line

Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] l’energia irradiata è concentrata in un fascio molto ristretto. L’equazione radar. Detta Pp la potenza di picco trasmessa dal r., e definito con in moto vicino a un aeroporto ecc.; f) i rumori radio di origine solare o stellare, nel caso di r. d’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TECNOLOGIA BELLICA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ONDE ELETTROMAGNETICHE – SATELLITE ARTIFICIALE – LARGHEZZA DI BANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radar (7)
Mostra Tutti

radar meteorologico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

radar meteorologico Andrea Buzzi Strumento principale per osservare le precipitazioni mentre si formano e cadono nell’atmosfera. Il principio è lo stesso del radar utilizzato per la navigazione o per [...] opera a lunghezza d’onda di alcuni millimetri, ossia nelle microonde più corte. La potenza di emissione di un radar meteorologico, deve essere elevata in quanto i bersagli (le gocce di pioggia) sono piccoli anche se numerosi. Per l’ubicazione occorre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – TEMI GENERALI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – EFFETTO DOPPLER – PRECIPITAZIONI – PLUVIOMETRI – IDROMETEORE

Synthetic Aperture Radar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Synthetic Aperture Radar Synthetic Aperture Radar (SAR) 〈sintètik apèrcŠurë rédër〉 [ELT] Denomin. ingl. del radar ad apertura sintetica: v. radar: IV 653 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

SAR (Synthetic aperture radar)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

SAR (Synthetic aperture radar) Mauro Leonardi Particolare tipo di radar usato nel telerilevamento, montato su piattaforma avionica o satellitare. Nelle applicazioni di telerilevamento solitamente si [...] di segnali elettromagnetici molto complessi e un’elaborazione coerente dei segnali di eco ricevuti. La risoluzione angolare di un radar è legata alla dimensione della sua antenna rispetto alla lunghezza d’onda utilizzata. Il SAR sfrutta il moto della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TEMI GENERALI

radarabile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radarabile radaràbile [Der. di radar] [ELT] Che è osservabile mediante un radar, in quanto capace di dar luogo a echi dei segnali radio emessi da un radar: boa r., cioè individuabile dal radar di una [...] nave, scia r. di una stella cadente, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

retroriflettore

Enciclopedia on line

Nella tecnica distanziometrica radar e lidar, riflettore (schermo metallico, prisma, specchio ecc.) destinato specificamente a rinviare verso la sorgente il fascio radio o laser esplorante e sistemato [...] nel punto o sull’oggetto del quale si vuole misurare la distanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: PRISMA – LIDAR – RADAR – LASER

radarfaro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radarfaro radarfaro [Comp. di radar e faro] [ELT] Lo stesso che risponditore (←) radar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

radarrisponditore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radarrisponditore radarrisponditóre [Comp. di radar e risponditore] [ELT] Lo stesso che risponditore (←) radar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

radarlocalizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radarlocalizzazione radarlocalizzazióne [Comp. di radar e localizzazione] [ELT] Localizzazione di un oggetto radioriflettente mediante un radar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

radaraltimetria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radaraltimetria radaraltimetrìa [Comp. di radar e altimetria] [MTR] [ELT] [GFS] La tecnica di misurazione della quota mediante un radar (specific., un radaraltimetro): v. geodesia: III 19 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
ràdar
radar ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...
radiménto
radimento radiménto s. m. [der. di radere], non com. – L’atto o l’effetto del radere, nel sign. di raschiare, cancellare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali