• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [583]
Elettronica [82]
Fisica [182]
Ingegneria [152]
Storia [68]
Temi generali [64]
Trasporti [41]
Geografia [44]
Astronomia [41]
Geofisica [36]
Tecnologia bellica [35]

scintillazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

scintillazione scintillazióne [Der. del lat. scintillatio -onis, da scintillare, che è da scintilla] [ELT] Disturbo dell'esplorazione fatta con un radar, dovuto a una particolare struttura dell'eco, [...] di diffusori elementari, con conseguente continua e irregolare variabilità delle sue caratteristiche (ampiezza, distanza, effetto Doppler): v. radar: IV 650 d. ◆ [OTT] Rapida, continua e irregolare variazione dell'intensità di una sorgente, in partic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA NUCLEARE – GEOFISICA – OTTICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scintillazione (2)
Mostra Tutti

sonar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sonar sònar [Sigla dell'ingl. SOund Navigation And Ranging "misurazione di distanza e navigazione per mezzo di suoni", sul modello di radar] [ELT] [ACS] (a) Termine coniato durante la 2a guerra mondiale [...] lo stesso principio di funzionamento dei precedenti ecometri, integrato con le tecniche metrologiche sviluppate per il radar), utilizzato dagli statunitensi per la guerra sottomarina; attualmente il termine indica anche dispositivi analoghi per usi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sonar (2)
Mostra Tutti

chirp

Enciclopedia on line

In elettronica e ottica, segnale sinusoidale in cui la frequenza cresce linearmente nel tempo. È usato nei sonar e nei radar per migliorarne sensibilità e risoluzione. In ottica, si osserva c. nei laser [...] a impulsi corti e ultraintensi. In acustica, trasduttore per onde superficiali di tipo interdigitale, nel quale gli elettrodi hanno distanze linearmente crescenti: eccitando il trasduttore con un impulso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – OTTICA – ELETTRONICA
TAGS: ONDE SUPERFICIALI – TRASDUTTORE – RADAR – SONAR – LASER

shoran

Enciclopedia on line

Sistema iperbolico di navigazione a onde metriche, a piccola portata, basato sulle indicazioni di radiofari a domanda e risposta interrogati da un radar primario installato sulla stazione del mobile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: RADAR

sodar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sodar sodar 〈sódä o, all'it., sòdar〉 [ELT] [ACS] Sigla dell'ingl. SOnic Detection And Ranging "rilevamento e localizzazione mediante (ultra)suoni", formata analogamente a radar, per indicare un radar [...] che usa un fascio di ultrasuoni anziché un fascio di radioonde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTRONICA

MTD

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MTD MTD 〈èm-ti-di o, all'it., èmme-ti-di〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Moving Target Detector "rivelatore di bersagli mobili": v. radar: IV 651 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

MTI

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MTI MTI 〈èm-ti-ai o, all'it., èmme-ti-i〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Moving Target Indicator "indicatore di bersaglio mobile": v. radar: IV 650 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

autogate

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

autogate autogate 〈autog✄éit〉 [s.ingl. Comp. di auto- "auto-" e gate "soglia", usato in it. come s.f.] [ELT] Termine di qualificazione di sistemi di elaborazione automatica di segnali radar, detti anche [...] sistemi ad autosoglia: v. radar: IV 651 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

risponditore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

risponditore risponditóre [agg. e s. (f. -trice) "che risponde" Der. di rispondere, dal lat. respondere, comp. di re- "di nuovo" e spondere "promettere"] [ELT] Dispositivo che, ricevendo un segnale, [...] preregistrati a chiamate in assenza del-l'utente chiamato) e nella tecnica radar (v. oltre: R. radar). ◆ [ELT] R. radar: dispositivo, detto anche radarrisponditore o radar a domanda e risposta, costituito da un piccolo ricetrasmettitore a microonde a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

anténna

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antenna anténna [Lat. antenna, lunga e sottile asta di legno, di uso marinaresco] [EMG] [ELT] Nella radiotecnica, il dispositivo per irradiare (a. trasmittente) o captare (a. ricevente) onde radio: v. [...] v. antenna: I 169 b. ◆ [ELT] A. per onde corte e ultracorte, lunghe e medie: v. antenna: I 167 c, e. ◆ [ELT] A. radar: v. radar: IV 651 f. ◆ [ELT] A. risonante: v. antenna: I 167 e. ◆ [ELT] A. rombica: v. antenna: I 168 b. ◆ [ELT] A. sintetizzata, o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anténna (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
ràdar
radar ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...
radiménto
radimento radiménto s. m. [der. di radere], non com. – L’atto o l’effetto del radere, nel sign. di raschiare, cancellare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali