NATO
Mario Del Pero
La fine della guerra fredda e la scomparsa del 'nemico sovietico' pose la NATO (North Atlantic Treaty Organization) in una condizione contraddittoria. Da un lato essa aveva realizzato [...] a dare dimostrazione concreta di solidarietà atlantica, attraverso un'azione di sorveglianza dei cieli statunitensi svolta dai loro aerei radar AWACS (Airborne Warning and Control System).
L'invocazione dell'articolo 5 e le misure adottate per darvi ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] adatti a essere impiegati con apparati che trattano grandezze discontinue nel tempo, quali sono, per es., elaboratori elettronici e radar. Ad azione effettivamente intermittente nel tempo sono i c. automatici cosiddetti a tutto o niente (o a contatti ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
Viene esaminato, per linee generali, il modello di regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali, introdotto dalla l. n. 146/1990, come riformata dalla l. n. 83/2000. [...] per la garanzia del quale è necessario assicurare il servizio strumentale di conduzione e manutenzione tecnica degli impianti radar; o il servizio di pulizie delle sedi aeroportuali strumentale al trasporto aereo; o ancora, il servizio strumentale ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] tra gli aerei e non anche quella con gli ostacoli a terra, a meno che non si sia in presenza di vettoramento radar, come espressamente precisato nel doc. 4444 ICAO, in linea con le previsioni contenute nell’annesso 11 ICAO20.
Inoltre, sono stati ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] e l’ammodernamento di 70 F-15 sauditi, assieme a un’ampia gamma di missili e a un sofisticato sistema di allerta radar.
L’accordo rientra in uno dei grandi disegni di politica estera degli Stati Uniti. Questi ultimi hanno infatti siglato accordi di ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] utilizzare nel modo migliore le limitate capacità di trasmissione delle linee telefoniche e le enormi capacità dei ponti radio o dei collegamenti via cavo coassiale, paragonabili rispettivamente alle capacità di traffico delle strade comunali e delle ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] spostare la popolazione prima del verificarsi dell'evento. Nel campo del rischio idrogeologico, disponiamo delle prime stazioni di una rete radar che consente non solo di 'fare le previsioni del tempo', ma di produrre, insieme alla rete idrometrica e ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] della falda sotterranea a condizione che il suolo abbia una buona permeabilità.Presa in prestito dalla tecnologia aeroportuale, l'immagine radar abbinata a un computer può valutare con mezz'ora di anticipo l'intensità e il volume di un temporale per ...
Leggi Tutto
radar
ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...