Televisione
La grande sorella
Il condizionamento dell'audience
di Carlo Freccero
23 giugno
In occasione del Festival internazionale della pubblicità, in svolgimento a Cannes, la RAI presenta agli inserzionisti [...] di artiglieria. Il tubo catodico servì per il Radar (Radio detecting and ranging), apparato per la ricognizione a Nelle città in cui giungeva la televisione, calava l'ascolto della radio, la frequenza nei cinema, nei teatri, nelle biblioteche, negli ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] già montano sulle vetture di gamma alta l’ACC (Adaptive Cruise Control) Bosch, un sistema che, grazie a un radar nel paraurti, consente di scegliere una velocità e mantenerla, rallentando in prossimità di un altro veicolo. Telecamere a infrarossi ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] di uno standard più evoluto, il GPRS (General Packet Radio Service, di 2,5G) agli SMS sono stati affiancati gli da un lettore RFID il tag si attiva (attraverso l’onda radio emessa dal lettore) e ritrasmette i dati che identificano l’oggetto ...
Leggi Tutto
Materiali compositi
Roberto Frassine
La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] fino al 2015.
Dopo il contributo fondamentale allo sviluppo dei velivoli militari con tecnologia stealth (invisibili ai radar) a partire dagli anni Ottanta, la più importante applicazione dei materiali compositi nel settore aerospaziale è stata ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] dei vari parametri meteorologici rilevati. Inoltre il pallone, che arriva a oltre 30 km di altezza, viene seguito da un radar; essendo la velocità ascensionale di 5 m/s più o meno costante, dalla misurazione degli angoli si può risalire alla velocità ...
Leggi Tutto
Militare, organizzazione
Carlo Jean
1. Elementi generali
La definizione dell'organizzazione militare - denominata anche ordinamento militare - è compito di una branca dell'arte militare denominata 'organica' [...] specializzati delle varie componenti delle forze aeree e organi di comando e controllo a cui fa capo la rete radar e, ai livelli inferiori, divisione aerea, aerobrigata, stormo, gruppo di volo e squadriglia. A fianco delle organizzazioni di comando ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] B2A, capace di neutralizzare quasi completamente l'intercettazione radar. I britannici invece utilizzarono i missili Tomahawk, gli strumenti di propaganda del regime (la televisione e la radio), ma colpirono la stessa residenza di Milosevic e della ...
Leggi Tutto
Carlo Trezza
La conquista dello spazio viene percepita, nell’ immaginario collettivo, come un’epopea di gesta eroiche, di conquiste leggendarie, di esseri extra-terrestri e di guerre stellari. L’evento [...] nella qualificazione dell’ambiente spaziale, inclusi i detriti orbitali. La tracciatura avviene mediante l’impiego di sensori sia ottici che radar. La Nasa, per far fronte a tali minacce, ha elaborato una serie di linee guida che vengono usate per ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] il settimo paese cliente. Di rilievo geostrategico nel Mediterraneo, invece, la piccola base logistica dotata di un sistema radar sofisticato che la Russia mantiene dai tempi dell’URSS nel porto siriano di Tartus.
La strategia del Cremlino, volta ...
Leggi Tutto
Pronuncia è il termine correntemente usato, anche dai non specialisti, per designare il modo di articolare i suoni di una lingua (si parla infatti di pronuncia della erre, di difetto di pronuncia, ecc.) [...] passato, quella di Roma ha per sé l’avvenire
L’enfasi sul valore simbolico della capitale e l’affermarsi della radio che proprio da Roma diffondeva le prime trasmissioni, con giornalisti nella maggior parte dei casi di provenienza romana, imposero le ...
Leggi Tutto
radar
ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...