ZINGARELLI, Niccolò
(Nicola) Antonio
Andrea Malnati
– Nacque a Napoli (parrocchia di S. Arcangelo all’Arena) il 4 aprile 1752 da Riccardo Tota e da Teresa Ricci.
Il padre, tenore e maestro di canto, [...] (12, 19, 26 dicembre 1821), coll. 833-842, 856-863, 869-878; G. Carpani, Le Rossiniane, Padova 1824, passim; A. Rabbe - C.-A. Vieilh de Boisjolin - F. de Sainte-Preuve, Biographie universelle et portative des contemporains, IV, Paris 1834, pp. 1633 s ...
Leggi Tutto
BALABIO, Carlo
Gian Paolo Nitti
Nacque a Milano 14 apr. 1759 da ricca famiglia di banchieri; compì gli studi prima a Monza e quindi a Pavia, dove conseguì la laurea in giurisprudenza.
Iniziò la professione [...] gli venivano, volle mantenersi fedele al proprio passato. Morì a Milano, quasi in povertà, l'8 ag. 1837.
Bibl.: A. Rabbe, Biographie universelle... des contemporains... (1788-1834), Paris 1834, I, p. 207; G. Lombroso, Vite dei primari generali ed ...
Leggi Tutto
rabbi
s. m. – Adattamento latino (attrav. il gr. ῥαββί, ῥαββεί) del titolo onorifico ebraico rabbī «mio maestro»; compare più volte nei Vangeli e costituisce, a partire dal 1° sec. d. C., la denominazione ufficiale dei dottori della legge...
rabbia
ràbbia s. f. [lat. tardo rabia, lat. class. rabies]. – 1. a. Malattia infettiva, detta anche, ma inesattamente, idrofobia, provocata da un virus neurotropo (rhabdovirus) che determina un’encefalopatia acuta a esito quasi sempre letale:...