Ionosfera
Pietro Dominici
Uno degli effetti delle radiazioni con cui il Sole investe la Terra è quello di ionizzare le molecole dei gas atmosferici, producendo popolazioni di particelle elettricamente [...] in questione. In esso (fig. 3) un ricevitore R (a Oxford) rivelava i segnali di un radiotrasmettitore T a quota vera di 92 km.
In seguito (ottobre 1925) negli Stati Uniti Gregory Breit e Merle A. Tuve con un esperimento di tipo ecometrico (fig. ...
Leggi Tutto
ZUCCARI (Zuccaro, Zucchero, Zuccarelli), Federico
Maddalena Spagnolo
Nacque a Sant’Angelo in Vado nel ducato di Urbino dal pittore Ottaviano e da Antonia Nari, il 18 aprile del 1539/40. Fra le discordanti [...] 2, in Paragone, IX (1958b),105, pp. 40-63, e 107, pp. 41-58; R. Strong, F. Z.’s visit to England in 1575, in Journal of the Warburg and Courtauld di J. Brooks, Los Angeles 2007; M. Kuntz, Pope Gregory XIII, Cardinal Sirleto, and F. Z.: the program for ...
Leggi Tutto
LUDOVISI, Ludovico. - Nacque a Bologna il 27 ott. 1595, primogenito del conte Orazio (poi duca di Fiano) e di Lavinia Albergati, esponenti di due tra le principali famiglie del patriziato senatorio della [...] ; C.H. Wood, The Indian summer of Bolognese painting: Gregory XV (1621-1623) and Ludovisi art patronage in Rome, dissertazione F. Astolfi, La villa Ludovisi, in Il villino Folchi, a cura di R. Di Paola, Roma 2003, pp. 39-67; A. Karsten, Künstler und ...
Leggi Tutto
Cristalli liquidi
Claudio Zannoni
Lo stato liquido-cristallino (LC) rappresenta una fase della materia intermedia fra quella liquida, di cui possiede la fluidità, e quella cristallina, di cui presenta [...] di pixel che lascia passare o meno, come richiesto, la luce R o G o B per ogni punto del display. Le tre .
Crawford, Zumer 1996: Liquid crystals in complex geometries, edited by Gregory P. Crawford, Slobodan Zumer, London, Taylor & Francis, 1996 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Arnaldo Momigliano
Rita Lizzi Testa
Arnaldo Momigliano è annoverato tra i più grandi storici italiani del nostro tempo per l’elevata qualità degli studi dedicati al mondo antico e alla sua percezione [...] (1988). Nel 1985 erano comparsi The life of St. Macrina by Gregory of Nyssa (in The craft of the ancient historian: essays in , ed. D.M. Gwynn, Leiden 2008, pp. 231-49.
R. Lizzi Testa, Dal conflitto al dialogo: nuove prospettive sulle relazioni tra ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA
P. Réfice
Nel Medioevo la g. era, in senso generale, la manifestazione dell'aequitas divina, la personificazione dell'ordine del creato e del suo mantenimento. Come tale veniva classificata [...] I.S. Robinson, The Dissemination of the Letters of Pope Gregory VII during the Investiture Contest, Journal of Ecclesiastical History 34, 1983 Rotili, Napoli 1984, I, pp. 135-142; O.R. Kissel, Die Justitia. Reflexionen über ein Symbol und seine ...
Leggi Tutto
CLUNIACENSI
F. Gandolfo
Benedettini riformati facenti capo all'abbazia borgognona di Cluny (v.). Lo stretto legame mantenuto dalle varie fondazioni con la casa madre fu un fatto nuovo nella cultura [...] Réflexions sur l'architecture clunisienne, RArt, 1972, 15, pp. 81-94; R.H. Rough, The Reformist Illuminations in the Gospels of Matilda, Countess of Tuscany (A Study in the Art of the Age of Gregory VII), den Haag 1973; W. Sauerländer, Cluny und ...
Leggi Tutto
BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] Thomas Apperley (Wynnstay, sir Watkin WilliamsWynn); Sir Gregory Page-Turner (Weybridge, mrs. Strode); Don G. Sardini, Sulle origini dell'Istituto lucchese di belle arti, in Atti d. R. Accad. lucchese, XXVI (1893), p. 68; E. Calzini, La Galleria ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] . - Budich R.G., Seasonal transport variation in the western subtropical North Atlantic, experiments with an eddy-resolving model, "Journal of physical oceanography", 21, 1991, pp. 1271-1289.
Charney 1955: Charney, Jule Gregory, The Gulf Stream as an ...
Leggi Tutto
LAZIO
P. Rossi
(lat. Latium)
Il nome L. nella sua accezione moderna risale ai secc. 15°-16°, quando venne rimesso in uso dai geografi per designare un territorio meno vasto dell'attuale, che escludeva [...] . Duchesne, Le sedi episcopali nell'antico ducato di Roma, Archivio della R. Società romana di storia patria 15, 1892, pp. 475-503; Relation to the Idea of Papal "Plenitudo Potestatis" from Gregory VII to Boniface VIII, in Sacerdozio e Regno da ...
Leggi Tutto