Scienza greco-romana. La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Giulio Lucchetta
La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Problemi di metodo
Nel Libro I della Metafisica, Aristotele traccia un [...] a un certo punto e non oltre sembra una finzione; infatti (r) fino a quale limite è divisibile, e perché una parte della 9, 1935, pp. 311-322.
Vlastos 1995: Vlastos, Gregory, Studies in Greek philosophy, Princeton (N.J.), Princeton University Press ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] in latino negli Astronomiae physicae et geometricae elementa di Gregory e successivamente in inglese con il titolo A new così:
dove N2 è una costante che differisce di poco dall'unità e R è una funzione di u′, du′/dφ e di seni e coseni di multipli ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] di una verga o di una trave elastica nella forma Mx=EJx/r, dove Mx è il momento flettente che agisce nel piano (y,z di carattere pratico per gli artiglieri, mentre la soluzione di Gregory non gli sembrava ben fondata dal punto di vista matematico ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] , egli sostituisce oggi il ciné-ma-vérité [cine-mia-verità]", R. Tailleur, Parisiennes, in "Art sept", 2, avril-juin 1963 night (1992-1995), diario di viaggio di Sophie Calle con Gregory Shephard; Babel, lettre à mes amis restés en Belgique (1986 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] regolare di perimetro p, circoscritto a un cerchio di raggio r, vale S=pr/2; e se r′ è il raggio del cerchio circoscritto al poligono, l ; il testo di Dee fu pubblicato nel 1570 e David Gregory (1659-1708) l'aggiunse alla sua edizione degli Elementi.
...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] a Watling Street, St Martin Ludgate e St Gregory - e alcune case private pertinenti a piccole 6, 1943, pp. 40-53; A. Martindale, Gothic Art, London 1967; N.R. Ker, Books at St Paul's Cathedral before 1313, in Studies in London History Presented ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] I maggiori studiosi sono Cassel, Keynes, Viner, Hawtrey, Gregory, Brown e Smit. Il periodo ha un punto di problemi, a cura di A. Quadrio Curzio, Roma 1989, pp. 63-81).
Harrod, R.F., The life of John Maynard Keynes, London 1951 (tr. it.: La vita di ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] a favore degli ospiti. La prima palla fu lanciata da Gregory Peck. La prima vittoria italiana si registrò l'anno seguente Gigi Cameroni vi insegna il baseball, Milano, De Vecchi, 1987.
R. Considine, The Babe Ruth story, New York, Pocket Books, 1948. ...
Leggi Tutto
CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] 324-341; Die Zeit der Staufer. Geschichte-Kunst-Kultur, cat., I, a cura di R. Haussherr, nrr. 824-825, pp. 658-660; II, a cura di C. Väterlein, The Illustrations of the Liturgical Homilies of Gregory Nazianzenus (Studies in Manuscript Illumination, 6 ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] an interpretation, 2 voll., New York 1966-1969.
Gregory, T., Theophrastus redivivus: erudizione e ateismo nel Seicento, della ragione nella filosofia di Pierre Bayle, Firenze 1980.
Pomeau, R., La religion de Voltaire, Paris 1956.
Proust, J., Diderot ...
Leggi Tutto