• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
838 risultati
Tutti i risultati [29997]
Biografie [12449]
Arti visive [4870]
Storia [4234]
Religioni [2381]
Diritto [2119]
Letteratura [1750]
Archeologia [1765]
Musica [1230]
Medicina [985]
Economia [884]

riflettivita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

riflettivita riflettività [Der. dell'ingl. reflectivity, dal lat. reflectere "riflettere"] [EMG] [MCC] (a) La capacità di una superficie di dar luogo al fenomeno della riflessione. (b) Lo stesso che [...] che misura la capacità anzidetta. ◆ [FML] R. differenziale: v. superfici solide, fisica delle: VI 23 a. ◆ [TRM] R. monocromatica: v. irraggiamento termico: III 323 d. ◆ [FSP] Coefficiente di r.: lo stesso che riflettanza. ◆ [FSD] Coefficiente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

raccordo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

raccordo raccòrdo [Der. di accordo] [LSF] Collegamento o mezzo di collegamento fra due o più cose. ◆ [ALG] Arco di curva regolare che sostituisce l'intorno di un punto angoloso di una curva data. ◆ [FML] [...] Angolo di r.: lo stesso che angolo di contatto: → contatto. ◆ [ANM] Funzione di r.: viene inserita in una legge rappresentante un fenomeno allo scopo di regolarizzarla in accordo con i dati sperimentali; per es., v. interazioni molecolari: III 257 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

riverbero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

riverbero rivèrbero [Forma abbrev. di riverberazione] [LSF] (a) Sinon. di riverberazione. (b) Qualifica di dispositivi che sfruttano fenomeni di riflessione, spec. di riflessione diffusa. ◆ [FTC] [TRM] [...] per irraggiamento da parte delle pareti e del soffitto, foggiati opportunamente e rivestiti di materiale refrattario. ◆ [OTT] Sorgente luminosa a r.: sorgente, di vario tipo, provvista di un riflettore che ne concentri la luce in un fascio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – OTTICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Richardson Lewis Fry

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Richardson Lewis Fry Richardson 〈rìcëdson〉 Lewis Fry [STF] (New Castle on Tyne 1881 - Argyllshire 1953) Prof. di fisica nell'Istituto tecnico di Paisley, Scozia (1929). ◆ [MCF] Criterio di R.: v. turbolenza: [...] VI 371 f. ◆ [GFS] Esperimento di R.: v. meteorologia sinottica: III 808 a. ◆ [MCF] Numero di gradiente di R.: v. turbolenza: VI 372 a. ◆ [GFS] [MCF] Numero di R.: nella meteorologia, v. strato limite planetario dell'atmosfera terrestre: V 678 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Rubens Heinrich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Rubens Heinrich Rubens 〈rùbens〉 Heinrich [STF] (Wiesbaden 1865 - Berlino 1922) Prof. di fisica nell'univ. di Berlino (1906). ◆ [OTT] Filtro di R.-Nichols: filtro assai selettivo per alcune lunghezze [...] , basato sul fenomeno dei raggi restanti: v. filtri ottici: II 586 b. ◆ [STF] [OTT] Interferometro di R.-Hollnagel: tipo di interferometro per l'infrarosso, realizzato nel 1910. ◆ [OTT] Raggi di R.-Nichols: lo stesso che raggi restanti: → raggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rubens Heinrich (2)
Mostra Tutti

kerma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kerma kèrma [FME] Termine, ricavato dalla locuz. ingl. k(inetic) e(nergy) r(eleased in) ma(terials), per indicare l'energia cinetica trasmessa alle particelle cariche presenti nella massa unitaria di [...] un materiale da una particella neutra (per es., un neutrone); tale quantità è introdotta per tenere conto del meccanismo a due stadi con cui le radiazioni indirettamente ionizzanti trasferiscono energia alla materia: v. fisica sanitaria: II 622 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
TAGS: ENERGIA CINETICA – FISICA SANITARIA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su kerma (1)
Mostra Tutti

raddrizzamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

raddrizzamento raddrizzaménto [Atto ed effetto del raddrizzare] [OTT] Nella fotogrammetria, la correzione dell'inclinazione delle immagini dovuta alla ripresa, spec. da un aeroplano. ◆ [OTT] R. differenziale: [...] v. fotogrammetria: II 718 d. ◆ [FTC] [EMG] R. di una corrente alternata: conversione della corrente alternata in una corrente unidirezionale (corrente raddrizzata), attuata mediante raddrizzatori: v. elettronica di potenza: II 357 d. ◆ [MCC] Teorema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

restituzione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

restituzione restituzióne [Der. del lat. restitutio -onis "atto ed effetto del restituire", da restituere "restituire"] [CHF] R. chimica: particolare processo di ossidoriduzione: v. radiobiofisica: IV [...] 706 b. ◆ [OTT] R. fotogrammetrica: operazione che permette di ricavare da una coppia di fotogrammi stereoscopici il rilievo sia planimetrico che altimetrico di una zona di terreno o di oggetti fotografati. ◆ [MCC] Coefficiente di r.: v. dinamica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA

Rodrigues Benjamin-Olinde

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Rodrigues Benjamin-Olinde Rodrigues 〈rodrig✄ès〉 Benjamin-Olinde [STF] (Bordeaux 1794 - Parigi 1851) Uomo politico e cultore di matematica. ◆ [ALG] Formule di R.: (a) una è una formula di quadratura (v. [...] calcolo numerico: I 408 e); (b) un'altra riguarda la curvatura di una superficie (v. curve e superfici: II 80 d). ◆ [MCC] Legge di R.: v. moto, costanti del: IV 125 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA

replicazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

replicazione replicazióne [Der. di replicare (→ replica)] [BFS] La costruzione di una struttura biologica sul modello di una già esistente. ◆ [BFS] R. del DNA: v. acidi nucleici: I 18 b. ◆ [BFS] R. semiconservativa: [...] la modalità di duplicazione del DNA, per cui ciascuna delle molecole figlie risulta composta da un filamento ricevuto dalla molecola parentale e da uno nuovo e complementare al precedente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81 ... 84
Vocabolario
r, R
r, R (èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali