• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Geografia [11]
Storia [11]
Asia [7]
Geografia umana ed economica [6]
Storia per continenti e paesi [8]
Storia contemporanea [4]
Scienze politiche [3]
Biografie [2]
Arti visive [3]
Geopolitica [2]

Ramallah

Enciclopedia on line

Ramallah Città della Cisgiordania (27.800 ab. ca.), 12 km a N di Gerusalemme. Si vuole che corrisponda alla città biblica di Rama. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CISGIORDANIA – GERUSALEMME

Jacir, Emily

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jacir, Emily Jacir, Emily. – Artista palestinese (n. Ramallah 1970). Si è laureata nel 1992 alla Dallas University e ha conseguito nel 1994 il master in fine arts al Menphis college of art. Sostiene [...] la causa palestinese raccontando attraverso video, fotografie e installazioni la sua storia e il sentimento di esule araba in terra statunitense. Ha ricevuto il Leone d’oro alla Biennale di Venezia (2007) ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – CANAL GRANDE – PALESTINA – RAMALLAH – ISTANBUL

Darwish, Mahmud

Lessico del XXI Secolo (2012)

Darwish, Mahmud Darwish, Mahmud. – Poeta e scrittore arabo palestinese (al-Birwa 1941 - Houston 2008), è considerato il poeta nazionale palestinese e uno tra i più importanti poeti in lingua araba del [...] ha continuato a partecipare alla vita politica e culturale del suo paese nonostante l'esilio. Nel luglio 2007 ha visitato Ramallah, in Cisgiordania, e Haifa, in Israele, per una lettura pubblica delle sue poesie; in questa occasione si è espresso in ... Leggi Tutto
TAGS: CISGIORDANIA – LINGUA ARABA – PALESTINA – NOVECENTO – RAMALLAH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Darwish, Mahmud (3)
Mostra Tutti

Gerusalemme

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Gerusalemme Silvia Moretti Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] giudaico, a 750 msm, nella striscia di terra tra il Mar Mediterraneo e il Mar Morto, a E di Tel Aviv, a S di Ramallah, a O di Gerico e a N di Betlemme. Nel 1917, nel corso della Prima guerra mondiale, l'occupazione della Palestina da parte delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – ASSEMBLEA GENERALE DELL'ONU – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PRIMA GUERRA MONDIALE – STATO DI PALESTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gerusalemme (11)
Mostra Tutti

Tarantino, Antonio

Enciclopedia on line

Tarantino, Antonio. – Drammaturgo, attore e pittore (Bolzano 1938 - Torino 2020).  Dopo il felice esordio nel mondo dell’arte come pittore figurativo si è dedicato alla scrittura di testi teatrali: vincitore [...] Materiali per una tragedia tedesca (1999-2000), tra le sue numerose opere si citano qui La pace (2002), La casa di Ramallah (2002), Nel mondo grande e terribile (2008), Gramsci a Turi (2009), Trittico (2011), i monologhi Cara Medea e Piccola Antigone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STABAT MATER – PREMIO UBU – RAMALLAH – RICCIONE – ANTIGONE

ANP

Lessico del XXI Secolo (2012)

ANP – Sigla dell’Autorità nazionale palestinese, l’istituzione politica costituita nel 1994 in seguito agli accordi di pace tra l’Organizzazione per la liberazione della Palestina (OLP) e il governo [...] Striscia di Gaza e su alcuni spezzoni della Cisgiordania, in particolare le città di Gerico, Hebron, Nablus, Rāmallāh, Jenin e Betlemme, fermo restando il diritto israeliano di intervenire militarmente nei territori amministrati dall’ANP per ragioni ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA LIBERAZIONE DELLA PALESTINA – STRISCIA DI GAZA – CISGIORDANIA – RĀMALLĀH – BETLEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANP (3)
Mostra Tutti

Tarantino, Antonio

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tarantino, Antonio Tarantino, Antonio. – Drammaturgo, attore e pittore (n. Bolzano 1938). Si rivelò autore di teatro nel 1993, quando con i testi Stabat Mater e La passione secondo Giovanni vinse il [...] il Premio Ubu 2000. Ha poi scritto La pace (2002, rappresentata nel 2008) sui rapporti arabo-israeliani; La casa di Ramallah (2002, rappresentata nel 2004) sull’estremismo islamico e sul terrorismo; e ha poi dedicato due spettacoli ad Antonio Gramsci ... Leggi Tutto

PALESTINA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PALESTINA. Matteo Marconi Silvia Moretti Monica Ruocco Sergio Di Giorgi – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia [...] a Jenin, 2011), Randa Jarrar (n. 1978) e Najla Said (n. 1974), oltre a Suad Amiry (n. 1951), che vive a Ramallah, nota per i suoi romanzi carichi di un’amara ironia. Bibliografia: I. Camera d’Afflitto, Cento anni di cultura palestinese, Roma 2007 ... Leggi Tutto
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – FRATELLI MUSULMANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALESTINA (8)
Mostra Tutti

‛ARAFĀT, Yāsir

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Rimasto isolato per il suo appoggio all'Iraq al tempo della guerra del Golfo, ‛A. riuscì successivamente a rilanciare sul terreno diplomatico il problema palestinese. In seguito all'avvio della Conferenza [...] processo che avrebbe dovuto concludersi in cinque anni, nelle principali città della Cisgiordania (Betlemme, Genin, Nablus, Qalqilia, Ramallah, Tulkarem). Rimase in sospeso, con molti altri problemi, la condizione di Hebron dove, tra l'altro, il 26 ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORITÀ PALESTINESE – GUERRA DEL GOLFO – MEDIO ORIENTE – CISGIORDANIA – GERUSALEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ‛ARAFĀT, Yāsir (5)
Mostra Tutti

Cisgiordània

Enciclopedia on line

Cisgiordània Nome con il quale si designa comunemente quella parte della Palestina (comprendente, fra l'altro, il settore orientale di Gerusalemme), detta anche West Bank, con riferimento al territorio [...] veniva confinato fino alla fine di settembre, senza alcuna possibilità di movimento, nel suo quartier generale a Rāmallāh, mentre veniva avviata una sistematica distruzione degli edifici intorno. In quegli stessi mesi la decisione del governo guidato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MANDATO BRITANNICO SULLA PALESTINA – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – COLPO DI STATO – CISGIORDANIA – ARIEL SHARON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cisgiordània (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
Nakba
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali