• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Musica [2]
Biografie [2]
Danza [1]

RÜBEZAHL

Enciclopedia Italiana (1936)

RÜBEZAHL Bruno Vignola . È il nome, d'incerta etimologia, di un genio della montagna del Riesengebirge nella Slesia. Il nome è documentato soltanto dal 1550, ma la leggenda ha certo origine nell'antichità [...] pagana, benché poi arricchita di molti elementi fiabeschi. Genio della tempesta, originariamente analogo al "cacciatore selvaggio" (v. odino), fa cadere inaspettatamente la pioggia o la neve, assume le ... Leggi Tutto

WEBER, Carl Maria von

Enciclopedia Italiana (1937)

WEBER, Carl Maria von Musicista, nato a Eutin (Oldemburgo) il 18 dicembre 1736, morto a Londra il 5 giugno 1826. Il padre, barone Franz Anten v. W., dapprima ufficiale, poi a volta a volta direttore [...] : Das Waldmädchen (1800; opera inedita, di cui non rimangono che tre frammenti); Peter Schmoll und seine Nachbarn (1800, inedito); Rübezahl (1804-05; non ne restano che 3 frammenti); Silvana (1810); Abu Hassan (1811); Der Freischütz (1821); Die drei ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WEBER, Carl Maria von (1)
Mostra Tutti

BORRI, Pasquale

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORRI, Pasquale Daniela Ricci Albani Nato a Milano nel 1820, fu tra i migliori allievi di C. Blasis, di cui seguì i corsi alla scuola di ballo del Teatro alla Scala, secondo la testimonianza del Regli [...] nel 1860. L'attività di coreografo tuttavia prese il sopravvento su quella di ballerino e al suo primo lavoro Rübezahl fece seguire una ricca produzione di balletti, rappresentati con grande favore e a lungo nei migliori teatri italiani e stranieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CONTESSA, Christian Jakob e Carl Wilhelm

Enciclopedia Italiana (1931)

Fratelli d'origine italiana nati rispettivamente nel 1767 e 1777 a Hirschberg (Slesia) e morti nello stesso anno 1825. Il primo si provò nella lirica sulle orme di Ossian e di Klopstock, nel romanzo sulle [...] . Una particolar menzione meritano, fra l'altro, la novella Das Bild der Mutter e le fiabe del Riesengebirge sul motivo di Rübezahl. Nel 1816 si ritirò a Sellendorf presso l'amico Houwald, e là visse fino alla morte. Houwald raccolse poi le sue ... Leggi Tutto
TAGS: RÜBEZAHL – BERLINO – GOETHE – OSSIAN

MENZELI, Wolfgang

Enciclopedia Italiana (1934)

MENZELI, Wolfgang Rodolfo Bottacchiari Scrittore tedesco, critico, storico, poeta, nato a Waldenburg, nella Slesia, il 21 giugno 1798, morto il 23 aprile 1873 a Stoccarda. Studiò a Breslavia e a Bonn; [...] con la Germania meridionale. Del M. sono ricordati un volume di versi, Deutsche Streckverse (1823), Märchen, fra cui Rübezahl e Narcissus, e un romanzo: Furore (1851), pittura della guerra dei Trent'anni; fra le opere storiche, una Geschichte ... Leggi Tutto

DANZI

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DANZI Mauro Macedonio Famiglia di musicisti di origine italiana. Innocenzo (Innocente, Innocenz, Innozenz) nacque certamente in Italia intorno all'anno 1730, ma le scarse notizie biografiche di cui [...] di G. Hiemer, Stoccarda 1812 (per Manferrari, Monaco 1807); il ms. è conservato a Berlino presso la Deutsche Staatsbibliothek; Rübezahl (altro titolo: Der Berggeister oderSchicksal und Treue), "Singspiel", 2 atti, libr. di C. Mazzolà, teatro di corte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CECOSLOVACCHIA

Enciclopedia Italiana (1931)

(A. T., 59-60). Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] tutte le regioni abitate da popolazione tedesca, è quella dove le tradizioni antiche si sono meglio conservate. Le leggende di Rübezahl, che la fantasia popolare colloca nelle Montagne dei Giganti, sono comuni tanto ai tedeschi quanto ai Cèchi. Bibl ... Leggi Tutto
TAGS: BATTAGLIA DELLA MONTAGNA BIANCA – SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO – FRANTIŠEK LADISLAV ČELAKOVSKÝ – RAPPRESENTANZA PROPORZIONALE – DEFENESTRAZIONE" DI PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CECOSLOVACCHIA (8)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali