• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Geografia [39]
Storia [33]
Biografie [39]
America [20]
Geografia umana ed economica [19]
Storia per continenti e paesi [15]
Arti visive [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Sport [11]
Economia [7]

Plá, Josefina

Enciclopedia on line

Scrittrice paraguaiana (Fuerteventura, Isole Canarie, 1909 - Asunción 1999), collaboratrice letteraria di varî giornali, fra cui La Nación, El Diario, La Democracía. Pubblicò alcune raccolte di liriche [...] , 1932; La cocina de las sombras, 1969; Fiesta en el río, 1977), raccolte di racconti (La mano en la tierre, 1963; La muralla robada, 1989), volumi di saggi (Cuatro siglos de teatro en el Paraguay, 1966; En la piel de la mujer, 1987; Españoles en ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLE CANARIE – FUERTEVENTURA – ASUNCIÓN

Salazar de Espinosa, Juan

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (n. Espinosa de los Monteros, Burgos, 1506 - m. 1560); seguì P. de Mendoza nella spedizione del Río de la Plata (1535), dove fondò il forte di La Asunción (1537), e fu quindi inviato [...] contro D. Martínez de Irala, ne seguì la sorte (1544); arrestato e rimandato in patria, ritornò a La Asunción dopo qualche anno, e vi visse quale colono. Lasciò lettere, importanti per la storia della conquista del Río de la Plata e del Paraguay. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RÍO DE LA PLATA – ASUNCIÓN – PARAGUAY – BURGOS

Melo, Custódio José de

Enciclopedia on line

Ammiraglio brasiliano (Baía 1840 - ivi 1902). Distintosi nella guerra del Paraguay (1865-70), contrammiraglio nel 1890, fu poi ministro della Marina. Dopo lo scioglimento del parlamento da parte del presidente [...] M. D. da Fonseca nel nov. 1891, capeggiò la rivolta di Rio Grande do Sul e della flotta, e ottenne le dimissioni di Fonseca. Nel 1893, essendo presidente F. Peixoto, M. capeggiò una nuova rivolta della flotta, ma fu sconfitto dall'esercito e si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO GRANDE DO SUL – BUENOS AIRES – PARAGUAY – PEIXOTO

Guzmán, Ruy Díaz de

Enciclopedia on line

Colonizzatore della regione platense (n. nel Paraguay 1554 - m. Asunción 1629). Nipote di D. Irala, meticcio, partecipò a viaggi di esplorazione, alla fondazione di città (Villa Rica, Salta, Santiago de [...] San Pedro de Guzmán), ricoprì varie cariche, e percorse più volte la regione situata tra il Tucumán, il Paraguay e Charcas. Importante la sua opera La Argentina, o Anales del descubrimiento, población y conquista del Río de la Plata, finita nel 1612. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RÍO DE LA PLATA – ARGENTINA – ASUNCIÓN – PARAGUAY – PLATENSE

Castelnau, Francis de La Porte conte di

Enciclopedia on line

Viaggiatore e naturalista francese (Londra 1812 - Melbourne 1880). Viaggiò dapprima negli USA e nel Canada; poi, partito da Rio de Janeiro (1843), giunse a Lima dopo aver esplorato i corsi dei fiumi Araguaya, [...] Tocantins e Paraguay. Nel viaggio di ritorno (1846) percorse la valle dell'Ucayali e del Rio delle Amazzoni fino a Pará (Expédition dans les parties centrales de l'Amérique du Sud, 1850-57). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – RIO DE JANEIRO – MELBOURNE – PARAGUAY – LONDRA

Moguer, Diogo Garcia de

Enciclopedia on line

Navigatore portoghese (n. 1471 - m. 1529). Nel 1526 giunse al Río de la Plata; esplorò il fiume Uruguay e risalì il Paraná fino al 27º S, giungendo fino all'attuale Asunción del Paraguay. L'incontro con [...] S. Caboto provocò dissidî tra i due esploratori circa i rispettivi diritti di conquista. Ritornò in Spagna nel 1528; ha lasciato una relazione sulle esplorazioni compiute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RÍO DE LA PLATA – PORTOGHESE – ASUNCIÓN – PARAGUAY – URUGUAY

Cainguá

Enciclopedia on line

Cainguá (o Caiguá) Nome con il quale dal 18° sec. furono designati i gruppi guaraní rimasti indipendenti e non cristianizzati nel Brasile meridionale, Argentina settentrionale e Paraguay. Il nome Caingang [...] fu invece attribuito alla fine del 19° sec. ai gruppi indigeni non guaraní degli Stati brasiliani di San Paolo, Santa Caterina, Paraná e Rio Grande do Sul. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: RIO GRANDE DO SUL – ARGENTINA – PARAGUAY – BRASILE

Lima, Victor Meireles de

Enciclopedia on line

Pittore brasiliano (Destino, od. Florianópolis, 1832 - Rio de Janeiro 1889). Studiò a Rio de Janeiro e in Europa (a Roma con T. Mainardi e a Parigi con P. Delaroche). Predilesse il genere eroico, religioso [...] e storico ispirandosi all'epopea della guerra contro il Paraguay (La battaglia di Riachuelo, Rio de Janeiro, Museo nacional de belas artes). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – RIO DE JANEIRO – FLORIANÓPOLIS – PARAGUAY – EUROPA

Descalzi, Nicola

Enciclopedia on line

Viaggiatore (Chiavari 1801 - Buenos Aires 1857). Compì per incarico del governo argentino un'esplorazione nel bacino del Paraguay, rilevando (1826) l'intero corso del Río Bermejo, ma dovette sopportare [...] cinque anni di prigionia nel Paraguay. Esplorò quindi (1833-34) il Río Negro della Patagonia, e pubblicò un diario dell'esplorazione (1835). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – PATAGONIA – RÍO NEGRO – CHIAVARI – PARAGUAY

Caduveo

Enciclopedia on line

Sottogruppo della nazione indigena Mbaya dell’America Meridionale, di cui sono oggi gli unici superstiti, ridotti a pochi individui stanziati lungo il Rio Nabileque, affluente di sinistra del Paraguay [...] (Brasile). Sono famosi come ceramisti e per la bellezza delle pitture corporali delle loro donne. Studiati da C. Lévi-Strauss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PARAGUAY – BRASILE – MBAYA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 16
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
lepidosirèna
lepidosirena lepidosirèna s. f. [lat. scient. Lepidosiren, comp. di lepido- e del gr. Σειρήν «sirena»]. – Genere di pesci dipnoi, della famiglia lepidosirenidi, comprendente una sola specie (Lepidosiren paradoxa), lunga anche oltre un metro,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali