ALFONSO II d'Este, duca dì Ferrara
Romolo Quazza
Nacque da Ercole II e da Renata di Francia il 22 nov. 1533. Ebbe una accuratissima educazione letteraria e cavalleresca. All'insaputa del padre, nel [...] alla Camera Apostolica un milione d'oro, qualora si assicurasse all'erede d'Este marchese di S. Martino in Rio e l'investitura di Ferrara nel 1591, Mondaini, La questione di precedenza tra il duca Cosimo I de' Medici e A. d'E., Firenze 1898; A. ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giovanni Giacomo
Carrol Brentano
Figlio di Bartolomeo (documentato alla certosa di Pavia dal 1484 al 1503: Kruft-Roth, 1973, p. 897), ne è sconosciuta la data di nascita, avvenuta probabilmente [...] Gerusalemme, per la quale il D. doveva ricevere 540 scudi d'oro. Non si sa se il monumento fu mai costruito, ma il fatto ) per don Felipe del Rio, duca di Ascoli (il costo era di 450 scudi), e una fontana per Gregorio de Cezarea, maggiordomo del re ...
Leggi Tutto
AMBROGIO da Fossano (A. di Stefano), detto il Bergognone
Angela Ottino Della Chiesa
Le notizie su A. vanno dal 1481 al 1522. Figura per la prima volta nella matricola dei pittori milanesi del 1481, [...] Carrara a Bergamo (n. 336), nobile portentoso accordo "tra oro e tabacco biondo".
Siamo così alle quattro tavole dell'Incoronata S. Rocco a Brera, firmata e datata 1523.
Bibl.: A. F. Rio, Léonard de Vinci et son école, Paris 1855, pp. 183-192; G. L. ...
Leggi Tutto
Buñuel, Luis
Edoardo Bruno
Regista cinematografico spagnolo, nato a Calanda il 22 febbraio 1900 e morto a Città del Messico il 29 luglio 1983. Fin dai suoi primi film, esempi di potente immaginazione [...] deserto), con il Leone d'oro per Belle de jour (1967; Bella di giorno) e poi con il Leone d'oro alla carriera conferitogli nel 1982 illusion viaja en tranvia (1953), El rio y la muerte (1954; Le rive della morte), Ensayo de un crimen (1955; Estasi di ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Giacomo Costantino
Romain Rainero
Nacque a Bergamo nel 1779 da Giovanni Battista, doganiere generale della Repubblica veneta in quella città, e da Margherita Carozzi. Avviato agli studi legali [...] in questa carica, fu insignito della medaglia d'oro istituita da Napoleone. Nel 1812 si recò a younghiana in onore della contessa Giulia de' Medici-Spada, morta in quell' visitando le cascate del Río Grande e scoprendo le sorgenti del Río Pánuco. Fra l ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] mette in scena il lungo duello edipico tra i banditi Rio Kid ‒ lo stesso B. ‒ e Dad Longworth, (1967; Riflessi in un occhio d'oro) di John Huston, utilizzando le sfumature Don Juan DeMarco (1995; Don Juan De Marco maestro d'amore). Negli ultimi anni ...
Leggi Tutto
Saura, Carlos
Flavio De Bernardinis
Regista cinematografico spagnolo, nato a Huesca (Aragona) il 4 gennaio 1932. Nell'ambito della sua ricca produzione si è rivelato autore capace di coniugare un senso [...] di Cannes con Cría cuervos (1976) e nel 1981 l'Orso d'oro al Festival di Berlino con Deprisa, deprisa.
Il padre, impiegato al le gesta sanguinarie di Lope de Aguirre, alla fine del 16° sec., in viaggio sul Rio delle Amazzoni alla ricerca della ...
Leggi Tutto
ANZANI, Francesco
Renato Carmignani
Nato ad Alzate (Como) l'11 nov. 1809, rimase presto orfano, e per cura dello zio Giuseppe, parroco del paese, fu posto prima nel seminario di Castello, sopra Lecco, [...] chiamato come ufficiale nel reggimento "Cazadores de Oporto", comandato da G. Borso apr. 1839, e sbarcò in Brasile a Rio Grande do Sul. S'impiegò in una d'onore a Giuseppe Garibaldi e una medaglia d'oro a Francesco Anzani.L'elezione di Pio IX suscitò ...
Leggi Tutto
PELÉ (Edson Arantes do Nascimento)
Darwin Pastorin
Brasile. Três Corações, 23 ottobre 1940 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1954: Bauru; 1955-74: Santos; 1975-77: Cosmos New York • In nazionale: [...] 1964, 1965, 1967, 1968, 1969, 1974), 5 Tornei Rio-São Paulo (1959, 1961, 1963, 1964, 1966), 5 Campionato NASL (1977), 1 Pallone d'oro sudamericano (1973)
Figlio di João Ramos ex giocatore della Seleção, Waldemar de Brito, quando aveva quindici anni ...
Leggi Tutto
DEL RIO, Dolores
Anton Giulio Mancino
Del Río, Dolores (nata Dolores Asúnsolo y López Negrette)
Attrice cinematografica messicana, nata a Durango il 3 agosto 1905 e morta a Newport Beach (California) [...] con il suo volto intenso l'epoca d'oro del cinema messicano, grazie anche al suggestivo Río: la vocación de la belleza, Ciudad de México 1979.
C. Monsiváis, J. Ayala Blanco, G. García, Dolores Del Río, Huelva 1983.
D. Ramón, Dolores del Río, Ciudad de ...
Leggi Tutto