Dorléac, Françoise
Simone Emiliani
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 21 marzo 1942 e morta a Nizza il 26 giugno 1967. Sorella maggiore di Catherine Deneuve, e figlia dell'attore Maurice [...] 1961) di Michel Deville e Tout l'or du monde (1961; Tutto l'oro del mondo) di René Clair. Ottenne i primi ruoli da protagonista in La coinvolto in una serie di fughe e inseguimenti a Riode Janeiro alla ricerca di un tesoro malteco. Fu comunque ...
Leggi Tutto
ZICO, Arthur Antunes Coimbra
Salvatore Lo Presti
Brasile. Quintino, 3 marzo 1953 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Genoa-Udinese, 0-5) • Squadre di appartenenza: 1967-83: [...] Libertadores (1981), 1 Coppa Intercontinentale (1981), 3 Palloni d'oro sudamericani (1977, 1981, 1982) • Carriera di allenatore: dello Sport. Successivamente ha fondato una squadra (il Riode Janeiro FC) e ha collaborato alla conduzione tecnica ...
Leggi Tutto
DA COSTA, Dino
Sergio Rizzo
Brasile-Italia. Riode Janeiro, 1° agosto 1931 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Roma-Vicenza, 4-1) • Squadre di appartenenza: 1953-55: Botafogo; [...] giallorossa vinse il titolo di capocannoniere della serie A nel 1956-57, con 22 reti. Successivamente conobbe una stagione d'oro con la Fiorentina (vinse nello stesso anno Coppa Italia e Coppa delle Coppe), per poi tornare qualche mese alla Roma ...
Leggi Tutto
Poeta (San Mauro, od. San Mauro P., 1855 - Bologna 1912). Con la sua ricerca linguistica audacemente sperimentale, P. aprì la strada alla rivoluzione poetica del Novecento. Con la raccolta Myricae, la [...] di Myricae (se si eccettuano Il maniero e Rio Salto, che nella prima stesura risalgono al 1877 Veianus gli assicurava la medaglia d'oro nel concorso di poesia latina di 'invito a collaborare al Convito di A. De Bosis e le sollecitazioni di G. D ...
Leggi Tutto
Velista italiano (n. Milano 1966). Dopo le prime esperienze con le derive, a 16 anni è passato alle regate d'altura. Nel 1989 ha vinto la Atlantic rally for cruisers, regata transatlantica per barche da [...] Transat Jacques Vabre (da Le Havre a Salvador de Bahia). Dopo la vittoria alla Roma per 2 il nuovo record mondiale della Rotta dell'Oro, coprendo la distanza tra New York e hanno vinto la regata Cape Town-Rio stabilendo anche il nuovo record del ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] allora, l'età dell'oro, da lui instaurata nella storia 1884-91, s.v.
S. Bongi, Annali di Gabriele Giolito de' Ferrari, I-II, Roma 1890-95, s.v.
E. di Girolamo Fracastoro, Firenze 1995, s.v.
D. Del Rio, I gesuiti e l'Italia, Milano 1996, pp. 21- ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, [...] la cacciata del presidio toscano da Rio d'Elba, dove il granduca disponeva oltre un milione di scudi d'oro, che questi aveva accumulato nei s. 5, XLIII (1909), pp. 140-151; A. De Rubertis, Episodi dei rapporti della Toscana con Roma sotto il granduca ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] fu al "Castello de La Mina", un po' più a nord dell'Equatore, dove era concentrato il commercio dell'oro e degli schiavi litorale sud del Venezuela e delle Guiane, le foci del Rio delle Amazzoni furono esplorati da Yañez Pinzón, Peralonso Niño, Ojeda ...
Leggi Tutto
ARETINO, Pietro
Giuliano Innamorati
Nacque ad Arezzo la notte fra il 19 e il 20 apr. 1492. Intorno all'ambiente familiare ed alla giovinezza dell'A. si hanno poche notizie sicure, le quali pur consentono [...] di Rio S. Giovanni, casa che fu presto detta "dell'Aretino", come il rio e , un altro riconoscimento: il catenone d'oro inviatogli da Francesco I sul finire del Aretino...In Vinegia nel l'anno MDLI. In casa de' figliuoli d'Aldo. - A la somma bontà di ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Domenico
Gino Benzoni
Luca Bortolotti
Primo dei cinque figli - gli altri sono Vincenzo, Girolamo, Piero, Marino - di Antonio di Marino, il futuro doge, e di Caterina di Domenico Loredan, nasce [...] deserto de man de costui", al dipinto di analogo soggetto oggi nella Galleria Franchetti alla Cà d'oro di Venezia Venezia.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia, Archivio Gradenigo rio Marin, b. 203/23; Relazioni degli ambasciatori veneti, a cura ...
Leggi Tutto