Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] Sudamerica; tra gli Italiani coinvolti ricordiamo A. Codazzi (Venezuela, Colombia e Panama), N. Descalzi (bacini del Río Bermejo e del RíoNegro), G. Osculati (Ecuador e Amazzonia), A. Raimondi (Perù), G. Boggiani (Chaco), E. Stradelli (Venezuela). L ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] , boa e caimani. Nel resto del territorio si distinguono tre zone: quella delle Pampas, a S della precedente fino al RíoNegro, della quale sono caratteristici la viscaccia, il nandù (o struzzo americano) e il kaimiki dal collare; la zona arida, che ...
Leggi Tutto
Macù Nome dato dagli Aruachi a vari gruppi indigeni dell’Amazzonia occidentale, ritenuti gli ultimi rappresentanti di un’antica popolazione che avrebbe occupato gran parte del bacino amazzonico prima [...] infatti essere dei M. acculturati al modello e alla lingua dei vicini. I principali gruppi M. abitano il bacino del RioNegro, del Japurá e del Ciari Uaupés (Brasile, Colombia). Praticano la caccia (all’arco e alla cerbottana) e la pesca; hanno ...
Leggi Tutto
Tucano Complessa e ampia famiglia etno-linguistica dell’Amazzonia occidentale. I T. occidentali occupano il bacino del Rio Napo e quello dell’Orteguaza in Colombia e nell’Ecuador; i T. orientali (T. in [...] senso stretto) abitano le foreste fra l’Uapés e l’alto RioNegro. Sono coltivatori di manioca, ma anche pescatori e raccoglitori. Praticano l’esogamia linguistica, per cui gran parte di essi parla due o tre lingue tucano.
La famiglia delle lingue ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] (La piedra del pueblo, 1954; El pan del hombre, 1960; El poema negro de Chile, 1974; A deshora, 1992), mentre la poesia venata da un ) e nel romanzo Óxido de Carmen (1986) di A.M. del Río o nel romanzo Nada terminado (1984) di D. Muñoz Valenzuela; il ...
Leggi Tutto
di Bruno Moretti
Il termine mistilinguismo è usato correntemente come sinonimo di plurilinguismo sia per i casi in cui in una comunità sono presenti due o più lingue, sia per i discorsi prodotti da un [...] brano seguente, registrato a Issime (➔ walser, comunità) da Dal Negro (2002: 83-84) mostra fenomeni di discorso che si intersecano e spagnolo e usato nei primi decenni del Novecento nella zona del Rio de la Plata. In esso si ritrovano, per es., l’ ...
Leggi Tutto
La compresenza di più lingue negli usi dei parlanti dà luogo a una situazione di contatto linguistico. Una definizione classica di contatto linguistico si trova nell’opera di Uriel Weinreich che ha aperto [...] luogo a diversi tipi di situazioni di contatto (cfr. Dal Negro & Guerini 2007). In ogni situazione di contatto una lingua italiano e spagnolo usata nei primi decenni del Novecento nella zona del Río de la Plata e in particolare a Buenos Aires, e l ...
Leggi Tutto
paradero
‹paradħéro› s. m., spagn. (propr. «termine, limite»). – In etnologia, monticolo artificiale che segna il sito di un antico insediamento indigeno, frequente spec. in Argentina, nel bacino del Río Negro, e in Patagonia, in cui si rinvengono...