Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] un tempo illimitato, i quadrumviri della Marcia su Roma.
b) Appartengono al Gran Consiglio a cagione degli uffici che ricoprono norme legislative intervennero, fra le quali va particolarmente segnalato il r. decr. 28 aprile 1937 n. 524 (convertito in ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] già nel 2005 si era arrivati a 0,8 per ogni abitante.
bibliografia
R. Brady, Kapitalizm: Russia's struggle to free its economy, New Haven di B. El´cin, la nozione e la prassi della democrazia rappresentativa era accettata da tutti. La R. rivendicava ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] world, ed. R. Brynen, B. Korany, P. Noble, 2 voll., Boulder-New York-London 1995-1998.
B. Lewis, The process: Oslo and after, New York 2000 (trad. it. Milano 2002).
B. Morris, Righteous victims: a history of the zionist-arab conflict, 1881-2001, ...
Leggi Tutto
SELINUNTE
Giorgio Gullini
(XXXI, p. 324)
L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] 21-26; C. Trasselli, Selinunte medievale, ibid., pp. 45-54; J. de La Genière, B. Friedel, Saggi sull'Acropoli di Selinunte. Relazione preliminare, in Kokalos, 21 (1975), pp. 68-107; R. Martin, Rapport sur l'urbanisme de Sélinonte, ibid., pp. 54-67; D ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] del romanzo Mahā Rāja Sond ("Il re solitario", 1971); il principe M.R. Kukrit Pramoj (n. 1911), autore di numerosi saggi e di una and metal ages in Thailand, a cura di P. Charoenwongsa e B. Bronson, i, ivi 1988; J. Guy, Ceramic traditions of South ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] pittori svizzeri più recenti (Anker, A. Böcklin, A. Stäbli, A. Welti, F. Hodler, C. Amiet, A. Blanchet, R. Auberjonois, P. B. Barth), nonché dipinti, sculture e incisioni di altre scuole. Nella Zentralbibliothek manoscritti miniati del sec. XV e una ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] milioni). Il ritmo di tale crescita è tuttavia in calo, e il B. appare ormai entrato in quella che si può definire una fase di del PFL di presentare un proprio candidato, la signora R. Sarney, alle elezioni presidenziali previste per l'ottobre 2002 ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] n. 477 (articoli 5-9) e definito dal d.P.R. 31 maggio 1974, n. 416 (con limitate modifiche successivamente intervenute rappresentanza delle aree disciplinari di cui all'art. 67 del d.P.R. 11 luglio 1980, n. 382; 8 rettori designati dalla Conferenza ...
Leggi Tutto
(VI, p. 678)
Gli studi sulla B. negli ultimi trent'anni hanno conosciuto una grande fioritura, che ha portato, tra l'altro, all'organizzazione periodica, a partire dal 1972, di convegni specificamente [...] Age, i, Göteborg 1979; A. Andriomenou, Τὸ ϰεϱαμειϰόν ἐϱγαϚτήϱιον τῆϚ ᾽ΑϰϱαιϕίαϚ, Atene 1980; H. W. Catling, J. F. Cherry, R. E. Jones, The Linear B inscribed stirrup jar and West Crete, in Ann. Brit. School Ath., 75 (1980), p. 49 ss.; J. M. Fossey e ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] locale, è composto di gruppi regionali che nelle varie località organizzano la pmtezione casalinga. Compiti del R. L. B. sono: la propaganda, la preparazione ed esecuzione della protezione individuale della popolazione, il completamento del personale ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...