Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] sive de arte magnetica opus tripartitum, sumptibus B. Deversin et Z. Masotti, Roma, 1654.Leydi R., La zampogna in Europa, Como, Nani, de Rennes, 2001, pp. 307-338.Ricci A. - Tucci R., La capra che suona. Immagini e suoni della musica popolare in ...
Leggi Tutto
A compiangere la morte funesta di Fetonte, punito da Zeus per aver incendiato le terre d’Africa col carro paterno, vi è anche Cicno, signore dei Liguri, musico dalla voce melodiosa, legato al figlio di [...] venne descritto per la prima volta dal naturalista J. L. B. Smith nel 1939, in seguito al ritrovamento di un esemplare Tip. A. Manuzio, 1939.Burne Richard Higgins / Norman J. R., Charles Tate Regan 1878-1943, in «Obituary notices of fellows deceased ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] -Romance contact area of Molise (Southern Italy). In: R. Eckardt et al. (eds.), Words in time. e parlarne. Atti del secondo Convegno Internazionale di Dialettologia. Progetto A.L.B.A. Potenza, Venosa, Matera 2010, Rionero in Vulture (Pz), Calice ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 5. L’occitano cisalpinoNelle vallate piemontesi della provincia di Torino e Cuneo, comprese tra l’alta Val Susa, a nord, [...] Torino, Istituto di Ricerche Economico Sociali. del Piemonte.Anderson, B. (2000), Comunità immaginate. Origini e fortuna dei Oxford/Wien, Peter-Lang.Regis, R. (2011), «provenzale, comunità», in SIMONE, R. (dir.), Enciclopedia dell’italiano, ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] occlusive prepalatali (e affricate postalveolari): es. cjar “carro”, gjal “gallo”;(b) la conservazione dei nessi latini bl, cl, fl, gl, pl: l’adozione di una grafia ufficiale (art. 13 della L.R. 15/1996) e la definizione di uno standard linguistico ( ...
Leggi Tutto
1. A. 3 punti; B. 1 punto; C. 0 puntiDi regola, davanti a x e davanti a gruppi – non frequenti – di consonanti ‘che non abbiano l o r come secondo elemento’ (quindi pn-, ps-, pt-, ct-, mn-, ft-), si usano [...] gli articoli determinativi maschili lo/gli ( ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
responsàbile (ant. risponsàbile) agg. e s. m. e f. [der. del lat. responsum, supino di respondēre «rispondere» (propr. «che può essere chiamato a rispondere di certi atti»), sull’esempio del fr. responsable]. – 1. agg. e s. m. e f. a. Che risponde...
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme diversissime, a seconda del grado di civiltà...
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto)
A. M. Bietti Sestieri
Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...