Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] pp. 325-57.
r.b. mccammon, Human growth and development, Springfield (IL), Thomas, 1970.
r.m. malina, Research in stature, "Pediatrics", 1972, 50, pp. 874-80.
a.f. roche, r.m. malina, Manual of physical status and performance in childhood, 1° vol., ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] in load compensation during voluntary contractions in man. In Control of posture and Iocomotion, a c. di Stein R.B., Pearson K.G., Smith R.S., Redford J.B., New York, Plenum Press, pp. 211-226.
WISE, S., MOODY, S., BLOMSTROM, K., MIST, A (1998) Exp ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] Ovvero, bada a come parli, in Gli atti linguistici, a cura di M. Sbisà, Milano 1978, pp. 220-239).
Le Page, R.B., Tabouret-Keller, A., Acts of identity, Cambridge 1985.
Lepschy, G.C., Lingua e sessismo, in Nuovi saggi di linguistica italiana, Bologna ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] Caste systems, in Encyclopaedia Britannica, Macropaedia, vol. III, London 1974¹⁵, pp. 982-991.
Marriott, M., Inden, R. B., Toward an ethno-sociology of South Asian caste systems, in The new wind: changing identities in South Asia (a cura di K. David ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] ., Vandermeer H., Rosset P., New York, McGraw-Hill, pp. 3-20.
NORGAARD, R.B. (1984) Coevolutionary development potential. Land Economics, 60, 160-173.
PROSTERMAN, R.L., HANSTAD, T., PING, L. (1996) Can China feed itself? Sci. Am., 275, 70-76.
SCHIMEL ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] 'utilitarismo della regola' per distinguerlo dall''utilitarismo dell'atto' (anche se Harrod non usò questi termini, introdotti da R. B. Brandt in Ethical theory. The problems of normative and critical ethics, Englewood Cliffs, N.J., 1959), ebbe una ...
Leggi Tutto
DECEMBRIO, Pier Candido
Paolo Viti
Nacque a Pavia il 24 ott. 1399 da Uberto, allora segretario e notaio del vescovo di Novara Pietro Filargis (Filargo) detto Pietro di Candia (il futuro papa Alessandro [...] e F. Sforza, in Arch. stor. lomb., LXI (1934), pp. 645-649; R. Sabbadini, Tito Livio Frulovisio umanista del sec. XV, in Giorn. stor. della lett. in Rinascimento, s. 2, IX (1969), pp. 117-37; R. B. Hilary. Sources for a biography of P. C. D., in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] è quello di 'buca' di elettrone, introdotto da Heisenberg e da R. Peierls per i solidi nel 1931. Uno stato elettronico vuoto in una a K. Von Klitzing per l'effetto Hall quantizzato; nel 1988 a R.B. Laughlin, H.L. Störmer e D.C. Tsui per la scoperta ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] have a nonencoded 3' oligo-(D) tail involved in recognition of the pre-edited region. CelI, 62, 391-397.
BLUM, B., STURM, N.R., SIMPSON, A.M., SIMPSON, L. (1991) Cmmeric gRNA-mRNA mo1ecu1es with oligo(U) tails covalently linked at sites of RNA ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] review", 1954, XCV, pp. 1300-1312.
Gennes, P.-G., de, Superconductivity of metals and alloys, New York 1966.
Griffith, R.B., Non analytic behavior above the critical point in a random Ising ferromagnet, in "Physical review letters", 1969, XXIII, pp ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...