Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] che domina, di conseguenza, il comportamento quotidiano: si tratta della legge delle corrispondenze ).
A fianco dei vecchi tradizionalisti che sono come la ‛memoria' delpopolo, bisogna porre in rilievo l'importanza avuta in questo campo dagli ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni
Luca Pes
Il territorio e le parole
Chi studia Venezia nella seconda metà del Novecento si trova davanti a un problema inedito: quello della sua definizione e descrizione. Infatti, [...] per nulla controverso è invece l’uso comune, quotidiano, della parola «Venezia» come toponimo legato all’ l’altro, vengono innalzati alcuni palazzoni sul lato est di corso delPopolo, sorgono case nella zona di Altobello, case popolari continuano a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dall’Unità al 1945
Roberto Pertici
Gli studi storici nell’Italia del Risorgimento
Anche per una storia della storiografia italiana, gli anni attorno al 1860 segnano una svolta: fu con la formazione [...] ’impegno di Luzio sul «Corriere della sera»: ma al quotidiano di Albertini collaborò dal 1913 anche Francesco Ruffini, cattedratico a è il partito della Nobiltà, il guelfismo quello delPopolo; i Ghibellini sono sostenitori dell’unità d’Italia ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] e spilloni, bottiglie e attizzatoi erano gli strumenti del lavoro quotidiano e domestico che in certe occasioni si trasformavano unico edificio di mole era la casa rossa, la casa delpopolo, di poco cara memoria ai Veneziani, che tagliava per mezzo ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] il freddo, rievocata con i termini di un combattimento quotidiano («’na lota, ’na vita de lota»(52)) alla 7, 1934, nr. 5, pp. 25-28.
134. Il partito per i figli delpopolo. Il primato di Venezia. Le colonie marine e montane. I campi solari, ibid., 3, ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] usati in Italia tra ’500 e ’900, in L’etica tra quotidiano e remoto. Studi di etica sociale in onore di Giuseppe Mattai, a .
29 Si veda, ad esempio, [C.M. Curci], Il catechismo scuola delpopolo, «La Civiltà cattolica» 6, 1855, II, pp. 129-151, 384 ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] quotidiano romano La Tribuna ovvero La Tribuna illustrata diretta da Gabriele D'Annunzio, Giulio Aristide Sartorio e Domenico Morelli con articoli dedicati allo sport. Nel 1892 (sull'onda del successo popolare subito conquistato dal ciclismo anche ...
Leggi Tutto
Scritti storico-politici
Claudio Finzi
Governare Venezia e il Mediterraneo
Le dottrine politiche dei primi decenni del Trecento sono segnate a Venezia da due personaggi, che finora non hanno ricevuto [...] . Una esaltazione dell'azione del rettore e una passività delpopolo, che va persino oltre quanto del nuovo compilatore. Quindi l'autore stendeva direttamente in modo più o meno originale il racconto dei suoi anni, una sorta di diario quotidiano ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] nella comunità di Grottaferrata, nella quale l’unità è un tema quotidiano per la presenza della badessa Maria Pia Gullini (1892-1953) una giornata per l’approfondimento della conoscenza delpopolo ebraico; questa proposta viene discussa nel Consiglio ...
Leggi Tutto
Le lettere
Giorgio Pullini
Tra giornalismo di viaggio e impressionismo poetico sulla realtà di Venezia nel Novecento
Prima di entrare nell’ambito vasto della produzione narrativa e poetica vera e propria, [...] Donna della Dalmazia(52), attraverso la voce di una donna delpopolo, Pozza decanta lo splendore di Venezia, l’eleganza dei suoi un diverso clima espressivo: crepuscolare nel primo, realistico-quotidiano nel secondo, non senza, anche in lui, sfumature ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...