La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] pollice è il dito più anziano, l'antenato, mentre il mignolo (cioè il quinto dito) è il più giovane, l'ultimo. Inoltre, uno (uj), il soltanto una parte dell'ontologia quechua dei numeri. L'altro elemento essenziale è ‒ come si è detto ‒ il dualismo o ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] quali consta, ne possediamo altri tre in arabo, dal quinto al settimo, i quali, ignoti in Occidente prima del è ora di finire questa introduzione e cominciare con il mio trattato vero e proprio. (Elementa, lib. XIV, 1-5, ed. Heiberg, V, 1, pp. 1-2)
...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] due quantità tende a 1).
Il primo e il quinto argomento sono abbastanza vicini, in quanto l'esatta enumerazione nn/2 in valore assoluto, con uguaglianza se e solo se tutti gli elementi sono uguali a ±1 e AAT=nI. Una matrice che verifichi queste due ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il Bourbakismo
Jean-Paul Pier
Il Bourbakismo
L'avvento e l'influenza di Bourbaki costituiscono uno dei fenomeni più sorprendenti nella matematica [...] filtrati. Il quarto capitolo esamina gli ideali primi associati a un modulo e la decomposizione primaria. Il quinto capitolo discute gli elementi interi, il problema del sollevamento degli ideali primi e gli anelli di Jacobson. Il sesto capitolo ...
Leggi Tutto
Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...] esistono geometrie non euclidee, cioè che non soddisfano il quinto postulato ma tutti gli altri. Per questo problema vanno t) (in una variabile t). L'idea è di presentarlo come elemento finale di una sequenza di polinomi calcolati a partire da 1 e t ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Enrico Betti
Iolanda Nagliati
Enrico Betti fu uno dei più importanti matematici italiani del 19° sec.; ottenne risultati rilevanti in vari campi di ricerca: l’algebra, con gli studi sulla risoluzione [...] , e la citata edizione del 1867, insieme a Brioschi, de Gli Elementi di Euclide con note aggiunte ed esercizi ad uso de’ ginnasi e . 98-100).
Del problema della risoluzione di quinto grado per trascendenti ellittiche si stava occupando anche Brioschi ...
Leggi Tutto
algebra
Roberto Levi
Quando le lettere funzionano meglio dei numeri
Si può dire che l'algebra inizia dove finisce l'aritmetica, perché introduce, attraverso il calcolo letterale, un modo nuovo, molto [...] e omogeneo. Il polinomio 7a2b3−12bc2+d4 è di quinto grado e non è omogeneo.
I polinomi si sommano, o può essere interpretata sia come addizione sia come moltiplicazione: nel primo caso, l'elemento neutro è 0 (infatti a+0=0+a=a) e ā è −a (infatti ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] Toro, Gemelli, ecc.) invece di sei di 60°, tutti elementi caratteristici delle Tavole alfonsine. In una data compresa tra il ritenuti pianeti), creati da Dio, fossero costituiti da una quinta essenza e fossero mossi di moto circolare perfetto.
In ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Filosofia della matematica
Roshdi Rashed
Filosofia della matematica
Gli storici della filosofia islamica dimostrano un interesse molto [...] non ammette né divisione né mutamento, come si è detto nel quinto e nel settimo lemma. Esso è Dio, glorioso sia il 12, il cui valore è il coefficiente binominale
Formula 4
Nessuno di questi elementi, a eccezione di a, b e ab, è un intermediario per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] scoperta di Miranda. Ancora Gerald P. Kuiper scopre Miranda, il quinto satellite di Urano, che dista 129.390 km dal pianeta conta il numero dei bit, ossia delle unità d'informazione, di ogni elemento di un messaggio e lo si rende pari, se non lo è, ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
quinto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quintus (o quinctus), der. di quinque «cinque»]. – 1. agg. Che, in una sequenza o in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero cinque, cioè viene dopo altri quattro (in numeri arabi...