PICCARDIA (A. T., 32-33-34)
Maximilien SORRE
Georges BOURGIN
Antica provincia della Francia settentrionale, compresa tra l'Artois a N. e a E., l'Ile-de-France a S., la Normandia a SO. e la Manica [...] aspetti costanti tra il corso medio dell'Oise a S., la Scarpe a N., la antiche, specialmente su quella di Quierzy, dove erano stati firmati i sur les eaux souterraines de la région de Cambrai, Lilla 1904; A. Demolon, Recherches physico-chimiques sur ...
Leggi Tutto
(fr. Picardie) Regione storica e geografica della Francia settentrionale (19.400 km2 con 1.900.354 ab. nel 2007), compresa tra l’Artois a N e a E, l’Île-de-France a S, la Normandia a SO e la Manica a O; capoluogo Amiens. Su tutta la sua estensione, la pianura piccarda presenta un livellamento dei terreni ... ...
Leggi Tutto
Regione storica e geografica della Francia settentrionale. Il territorio, abitato fin dalla preistoria, conobbe l’occupazione romana, le invasioni barbariche e con i franchi fece parte della Neustria; cristianizzato, poi devastato dai normanni e frazionato fra dinastie feudali, entrò gradualmente nell’orbita ... ...
Leggi Tutto
D. Sandron
(franc. Picardie)
Regione storica della Francia settentrionale, compresa entro gli od. dip. della Somme, dell'Aisne e dell'Oise.Il termine P. è documentato a partire dalla metà del sec. 13° nei testi dell'ambiente universitario parigino a indicare un territorio caratterizzato da un proprio ... ...
Leggi Tutto