Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] , con l'incarico di scrivere di giorno in giorno documenti concernenti questioni pratiche, relative ad più importanti scuole scribali. È un dato difatto che la maggior parte dei testi letterari sumerici di cui siamo a conoscenza risale al 2000- ...
Leggi Tutto
Laicità
Gustavo Zagrebelsky
Termini attuali
La laicità è un concetto problematico che indica una tensione o un conflitto sempre nuovo da dipanare o risolvere, di cui si può ragionare solo nelle situazioni [...] , con riguardo alla società civile tutta intera, nelle questioni in cui, ratione spiritualium, è implicata la salvezza delle anime. Ma quel presupposto non esiste più, né come dato difatto numerico, né come orientamento spirituale collettivo. La ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] del Testo sacro, ma alla pretesa avanzata dai movimenti in questionedi ricavare dal corpo dottrinario religioso un modello di società che astoricamente si pensa di poter riprodurre in piena modernità.
Uno studioso contemporaneo (v. Greilsammer ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] questioni matematiche, tuttavia, era in contrasto con la tradizione creata dai maestri medievali, ricca di scritti di carattere matematico, di sistemi di calcolo, di diagrammi e di dell'opera di Plinio che erano consultabili difatto furono utilizzate ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] sofisticazione tecnica ripropongono, in tutta la sua acuità, la questione della simulazione digitale del mondo reale; f) il dibattito oggi che molta informazione equivalga a molta conoscenza. Sta difatto che non c’è conoscenza senza informazione, ma ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] psicologica a questionidi natura sociale che fu possibile garantire la sopravvivenza dei ristretti gruppi di psicologi esistenti basagliana, alla cura e riabilitazione del malato, ma difatto ne aggravava – attraverso la segregazione e la coercizione ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] precaria federazione antiserba, e firmò la pace di Dayton (1995), che difatto sanciva l'egemonia croata su una parte vede, non è pura disputa accademica, ma stretta questionedi potere. La manipolazione delle classificazioni etniche o religiose ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] strettamente allo sviluppo concettuale del termine in questione - in ragione di quale specifica evenienza l'obbligo divenga finanche v. Steinberg, 1978). Difatto, nel momento in cui il trust fosse stato violato, il potere di rivalsa da parte del ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] ma raramente sfociano in violenze: questo dipende in parte dal fatto che i tifosi dei due club provengono dalle stesse località, stati un modo per affermare la posizione di una nazione riguardo a questionidi politica sportiva. Per es., nel periodo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Botanica
Mauro Zonta
Botanica
Nel mondo arabo medievale, non esisteva una vera e propria botanica, ossia una scienza autonoma dedicata a uno studio sistematico [...] maggiori punti di interesse scientifico del De plantis di Nicola sono rappresentati dalle questionidi fisiologia e per via analogica, circa la potenza delle piante. Il dubbio sul fatto che la pianta abbia maschio e femmina si ha soltanto se si ...
Leggi Tutto
fatto2
fatto2 s. m. [lat. factum, propr. part. pass. sostantivato di facĕre «fare»]. – 1. a. Avvenimento, azione, fenomeno, ciò che si compie o si è compiuto: assistere, essere presente al f.; mi è capitato un f. strano, un f. curioso; il...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...