PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] un’intuizione’, ma cfr. hunchback) con la frase «Ho fatto un colpo... gobbo». Leggermente diverso lo scambio tra Freddy e Igor In altre parole. Questionidi doppiaggio è curata e scritta da Ginevra Amadio e Luigi Spagnolo. Di seguito, le puntate ...
Leggi Tutto
Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] i recenti Mondiali di Nuoto. Né ci riferiamo al fatto che, ahimè, l'85% delle giornaliste abbia sostenuto di aver subito molestie italiana) Claudia Vaccarone, esperta diquestionidi genere nei media: l'elezione di Meloni alla Presidenza del Consiglio ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] cantanti Lainey Wilson, Sam Smith e soprattutto Taylor Swift hanno fatto notizia durante il 2023 con dichiarazioni sulla ricerca della loro “ chi siamo. Qui la questione non è più di natura metafisica, ma piuttosto di psicologia morale, identità e ...
Leggi Tutto
Stefano ValentiCronache della sesta estinzioneMilano, Il Saggiatore, 2023 «Mi sono suicidato una sera di primavera»: è il principio, il primo rumore, a segnare il tempo che viene. Al primo rigo di un libro [...] ha a che fare con le questioni profonde, quelle che andrebbero sempre evitate se si vuole tenere il passo bugiardo dei sereni. È dalla constatazione di un fatto, una data di scadenza che elimina qualsiasi forma di autoinganno, che principia un esame ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] dieci righe. Prima di svelare l’alibi occorre creare un po’ di suspense. Prendiamo la questione alla lontana, ponendo una camomilla durante una rissa nel saloon. Il bello è che ho fatto ricorso (contro la sanzione, ndr) e me l'hanno bocciato». In ...
Leggi Tutto
Pierangela DiadoriI nuovi italiani e l’italiano fuori d’ItaliaFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Da quando e come circolano la lingua e la cultura italiana nel mondo? In quale misura e in che modo coesiste [...] Il suo italiano scritto è molto buono: questo si spiega con il fatto che già lo ha studiato al liceo, dove lo aveva scelto fare la loro parte: prima di tutto sviluppando la consapevolezza delle questionidi cui abbiamo parlato in questo volume ...
Leggi Tutto
Massimo RosciaErrorario. Piccolo dizionario degli errori grammaticali, dei dubbi e dei tormentoni linguisticiRoma, Rai Libri, 2023 Affermare che in Italia sia assente un’attività di divulgazione di ottima [...] nella veste di un’antologia di errori; è naturalmente anche un’occasione per approfondire molte questionidi lingua e di grammatica. Per rovesciando un modo di dire, ciò significa procedere dalla pratica alla teoria (come hanno fatto anche Fabio Rossi ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] è tornata anche la possibilità di frugare tra le vestigia del quotidiano. Il fatto che l’archivio cartaceo del« Bassi, Giulia, Non è solo questionedi classe, Viella, Roma, 2019.Brando, Marco, La parabola dell’Unità di Gramsci a Sansonetti (con tutti ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] anzi, trova nuovi spazi in cui esprimersi. Se ne è fatta interprete, nonostante il dolore, la sorella della vittima, Elena Cecchettin agli assassinii di donne per questionedi genere. Bibliografia e sitografiaMilena Anzani, I concetti di femmicidio e ...
Leggi Tutto
Uno degli effetti sociali scatenati dalla pandemia è l’aver fatto venire al pettine i nodi di tante questioni italiane insolute o stagnanti da anni. Per quanto riguarda le scuole di italiano per stranieri [...] i nodi sono subito apparsi veri e propri nod ...
Leggi Tutto
fatto2
fatto2 s. m. [lat. factum, propr. part. pass. sostantivato di facĕre «fare»]. – 1. a. Avvenimento, azione, fenomeno, ciò che si compie o si è compiuto: assistere, essere presente al f.; mi è capitato un f. strano, un f. curioso; il...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...
Diritto. - Fatto giuridico è qualsiasi avvenimento che abbia per effetto il sorgere, l'estinguersi o il modificarsi d'un rapporto giuridico. L'avvenimento può essere un fatto naturale (per es., la nascita o la morte d'una persona) e lo stesso...
DI PIETRO, Camillo
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 10 genn. 1806 da Domenico e da Faustina Caetani, secondogenito di sette figli.
A partire dalla metà del secolo precedente la famiglia paterna era diventata tra le più in vista della...