Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] ma altrettanto o più significativo è il fatto che due Paesi, diventati repubbliche indipendenti più di 200 anni fa e separati da uno un attore “bioceanico” se si riuscissero a identificare questionidi interesse nazionale per entrambi i Paesi, come la ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] , ad assolvere entrambi i compiti cui si è appena fatto cenno. Diviso in nove capitoli racchiusi tra un’introduzione muro» sono lasciate all’introduzione ed al primo capitolo: Questionidi confine). Dai picchi più remoti delle cordigliere himalayane ( ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] questioni regionali e internazionali. Prabowo nel suo primo discorso si è impegnato a portare avanti la tradizione di ridurre le importazioni di gasolio e aumentare la produzione di biodiesel a base di olio di palma, grazie al fatto che l’Indonesia ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] e, infine, il capo di Stato della Bolivia, Luis Arce. La maggior parte di loro lo ha fatto tramite X, Instagram e per gli Stati Uniti. Il pericolo di rivoluzioni socialiste appartiene al passato ed è solo questionedi tempo prima che i regimi ancora ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] contesto di intervento della PK è stato popolato da una varietà diquestioni complesse, tra cui la presenza di «un misto di attori «la cosiddetta guerra al terrore ha evidenziato il fatto che alcune democrazie liberali siano altamente inclini alla ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] solo un Paese di transito, ma di destinazione per quasi mezzo milione di persone che hanno fatto richiesta di asilo.In generale i temi di politica estera sono stati trascurati e i candidati si sono concentrati principalmente sulle questioni interne ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] porre fine alla guerra. Certo, il fatto che alla conferenza di lancio della serie di incontri abbiano preso parte le varie politiche, e poi dovranno essere affrontate le urgenti questioni umanitarie e meramente politiche. Questa guerra è iniziata ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] riforme (diritto di aborto, riforma della polizia, diritto di voto, mancata limitazione delle armi). Tutte questioni che fanno richiedente asilo o meno.Con un tratto di penna Biden cancella difatto la Convenzione delle Nazioni Unite sui richiedenti ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] riferito, ammonta a 2,1 miliardi di rupie (25 milioni di dollari USA), «un fatto senza precedenti e antidemocratico», ha dichiarato. solo se debitamente certificate da un magistrato. Tali questioni sono state raccontate anche in un documentario della ...
Leggi Tutto
Con 331 voti, il governo di Michel Barnier è stato sfiduciato, segnando un primato nella Quinta Repubblica francese come il più breve mai registrato. L’adozione della mozione di censura non solo ha fatto [...] del presidente stesso. Tuttavia, individuare un nuovo premier in meno di 24 ore, come auspicato dall’Eliseo, rappresenta una sfida complessa.La tempistica stringente è legata anche a questioni economiche urgenti: entro la fine dell’anno l’Assemblea ...
Leggi Tutto
fatto2
fatto2 s. m. [lat. factum, propr. part. pass. sostantivato di facĕre «fare»]. – 1. a. Avvenimento, azione, fenomeno, ciò che si compie o si è compiuto: assistere, essere presente al f.; mi è capitato un f. strano, un f. curioso; il...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...
Diritto. - Fatto giuridico è qualsiasi avvenimento che abbia per effetto il sorgere, l'estinguersi o il modificarsi d'un rapporto giuridico. L'avvenimento può essere un fatto naturale (per es., la nascita o la morte d'una persona) e lo stesso...
DI PIETRO, Camillo
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 10 genn. 1806 da Domenico e da Faustina Caetani, secondogenito di sette figli.
A partire dalla metà del secolo precedente la famiglia paterna era diventata tra le più in vista della...