«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] riferito, ammonta a 2,1 miliardi di rupie (25 milioni di dollari USA), «un fatto senza precedenti e antidemocratico», ha dichiarato. solo se debitamente certificate da un magistrato. Tali questioni sono state raccontate anche in un documentario della ...
Leggi Tutto
Con 331 voti, il governo di Michel Barnier è stato sfiduciato, segnando un primato nella Quinta Repubblica francese come il più breve mai registrato. L’adozione della mozione di censura non solo ha fatto [...] del presidente stesso. Tuttavia, individuare un nuovo premier in meno di 24 ore, come auspicato dall’Eliseo, rappresenta una sfida complessa.La tempistica stringente è legata anche a questioni economiche urgenti: entro la fine dell’anno l’Assemblea ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] per le libertà. Declinare la minaccia in termini di libertà permette, nelle intenzioni, di renderla meno astratta: di ancorarla a questioni concrete, immediatamente comprensibili a elettori ed elettrici; e di piegare a proprio vantaggio un tema – la ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] di Crimea, da quello che ho sentito, preferirebbe stare con la Russia piuttosto che dove si trovava», legittimando così difatto le azioni di negoziazione o con la forza? Non saranno le questionidi politica estera a decidere il voto degli elettori ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] costituito presto, negli ambiti della ricerca avanzata, la questione più urgente, da seguire con tutti gli strumenti , sotto il segno delle istituzioni internazionali. New Humanism è difatto un brevetto dell’UNESCO, fin dal 1949 quando l’Agenzia ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] creato proselitismo, se non si fosse fatta portatrice di altri punti di vista e valori: quelli appunto dei egli crede che sia una questionedi decibel, di intensità sonora della voce. In mezzo a una foresta di voci che ammutoliscono la sua, ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] archivi laburisti, il quale rivela che Matteotti discusse anche di due questioni che erano da tempo all’attenzione del governo fascista: del 6 aprile avevano premiato la posizione intransigente fatta assumere al Psu dal giovane segretario. Il partito ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] della Corte suprema slovacca. Pellegrini ha difatto raccolto le preferenze di un’ampia area politica centrista e , ma che potrebbe riguardare in futuro anche altre questionidi grande rilevanza per gli equilibri UE. Immagine: Peter Pellegrini ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] come un punto di svolta nella lotta alla ribellione armata. Il gruppo è parte del BRAS, difatto il tentativo di un’alleanza operativa anni, nemmeno Zia ul-Haq riuscì ad affrontare le questionidi fondo e a sciogliere nodi irrisolti. Nodi che oggi ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] parte ha in media due figli. L’ex leader Hasina invece non ha fatto nulla per le donne bengalesi ed è scappata in India.L’India ha il suo rapporto con il Bangladesh per le questionidi soffocamento della democrazia, imbavagliamento dei media e ...
Leggi Tutto
fatto2
fatto2 s. m. [lat. factum, propr. part. pass. sostantivato di facĕre «fare»]. – 1. a. Avvenimento, azione, fenomeno, ciò che si compie o si è compiuto: assistere, essere presente al f.; mi è capitato un f. strano, un f. curioso; il...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...
Diritto. - Fatto giuridico è qualsiasi avvenimento che abbia per effetto il sorgere, l'estinguersi o il modificarsi d'un rapporto giuridico. L'avvenimento può essere un fatto naturale (per es., la nascita o la morte d'una persona) e lo stesso...
DI PIETRO, Camillo
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 10 genn. 1806 da Domenico e da Faustina Caetani, secondogenito di sette figli.
A partire dalla metà del secolo precedente la famiglia paterna era diventata tra le più in vista della...