Togo
Claudio Cerreti
Magali Steindler
'
(XXXIII, p. 968; App. III, ii, p. 958; IV, iii, p. 648; V, v, p. 507)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del T. (4.397.000 [...] il CAR che l'UTD, difatto estromessi, rifiutarono di prender parte al nuovo governo.
Nell'ottobre successivo, la decisione di un partito minore, l' di voto: il rifiuto del RPT di concedere alla Corte costituzionale il potere di giudicare su questioni ...
Leggi Tutto
. Sigla dall'inglese Co(uncil for) M(utual) Econ(omic Aid), in russo Sovet Ekonomičeskoj Vzajmopomošči (SEV), istituito a Mosca nel gennaio 1949 tra Unione Sovietica, Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria, [...] politica economica interna dei paesi aderenti al piano avrebbe difatto esteso l'influenza americana in Europa orientale, isolando l paesi membri, assistiti da commissioni di esperti e dall'Ufficio per le questioni generali dei piani economici.
La ...
Leggi Tutto
HITTITI (XVIII, p. 510)
Walter BELARDI
Hittito geroglifico. - Con questa espressione (anche ittito o eteo geroglifico) si intende designare la lingua usata nelle iscrizioni che sono redatte in scrittura [...] , inoltre, offriva nuovi importanti dati a questionidi storia anatolica e greca.
La scrittura geroglifica di questi testi (v. vol. XVIII, al trattamento delle occlusive palatali indoeuropee, sta difatto che un carattere satem verrebbe a distanziare ...
Leggi Tutto
Il Liwa' (Liva') o sangiaccato di Alessandretta faceva parte, nel vecchio impero ottomano, del vilāyet di Aleppo. Il porto di Alessandretta si è negli ultimi anni sviluppato, servendo sempre più come punto [...] la sostanza della questione, che sarebbe stata esaminata nella sessione ordinaria del gennaio, si decideva l'invio nel territorio del sangiaccato di una commissione di osservatori, che avrebbe fornito i dati difatto necessarî. Contemporaneamente il ...
Leggi Tutto
Pugilato
Alessandro Capriotti
Dopo la grande popolarità di cui la boxe ha goduto negli anni Ottanta e (in minor misura) Novanta, durante i quali ha prosperato grazie anche alla presenza di numerosi [...] boxe e i cambiamenti difatto intervenuti nello status di dilettante hanno modificato tale linea di tendenza, e ormai attenzione a tutte le questioni inerenti la prevenzione sanitaria e la tutela specifica delle condizioni di salute delle atlete sul ...
Leggi Tutto
Nato a Boston (Massachusetts, S. U. A.), il 27 settembre 1722; morto quivi, il 2 ottobre 1803. Grande statista americano, uno dei protagonisti della rivoluzione. La sua attività culmina nella dichiarazione [...] che l'uno e l'altra possono esercitare sulle questioni politiche. Giornalista nella Boston Gazette, egli è idee e questi sentimenti dell'A. si adattano perfettamente alle condizioni difatto dell'America d'allora: 13 colonie, distinte e lontane l'una ...
Leggi Tutto
Nella maggior parte dei Metazoi i sessi sono separati; la ghiandola genitale di ciascun individuo produce cioè una sola sorta di elementi sessuali: esclusivamente uova gli individui di sesso femminino; [...] l'ermafroditismo costituisce una condizione mostruosa di cui s'occupa la teratologia. Sta difatto, però, che durante lo varietà molteplici ermafroditiche. È facile immaginare le gravi questioni medico-legali cui l'ermafroditismo può dar luogo per ...
Leggi Tutto
Famiglia oriunda, secondo la tradizione, dell'Umbria, appartenente, nella prima metà del Cinquecento, alla classe media di Bologna. Cristoforo B. (1470-1546), commerciante agiato, s'era già accostato alla [...] i B. si ritirarono in Roma finché gli Austriaci tennero Napoli, e furono privati difatto del principato di Piombino; tornarono in onore e riebbero Piombino quando i Borboni di Spagna vennero con Carlo III nel Napoletano. Gaetano (1706-77) e Antonio ...
Leggi Tutto
. Propriamente al-Giāmi‛ al-azhar "la moschea splendida", famosa moschea del Cairo, specie di università per gli studî teologici giuridici musulmani. Fu fatta edificare dal famoso generale Giawhar (v.) [...] continuo dell'ingerenza dello stato egiziano in questioni ed istituzioni prima considerate ad esso ufficialmente difatto anteriore, riconobbe nel predetto rettore la qualità di capo supremo di tutti gli uomini di religione e di direttore generale di ...
Leggi Tutto
. Classe di persone che compare nei testi dell'alto Medioevo, e specialmente nella Lex Romana Utinensis, che spesso ne fa ricordo, riconoscendola in possesso di speciali diritti. Da essa risulta che i [...] inoltre nelle questioni possessorie specie tra vescovi e capitolo, e facevano anche da consiglieri del vescovo. Di più, certi rapporti difatto, ma figuravano anche quali rappresentanti del comune stesso, quando si trattava di apprezzare beni ...
Leggi Tutto
fatto2
fatto2 s. m. [lat. factum, propr. part. pass. sostantivato di facĕre «fare»]. – 1. a. Avvenimento, azione, fenomeno, ciò che si compie o si è compiuto: assistere, essere presente al f.; mi è capitato un f. strano, un f. curioso; il...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...