Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] di specializzazioni nuove. Di fatto l'interesse per la questione ambientale riferita alla città è cresciuto negli anni e capitali regionali, nella costa meridionale e in quella settentrionale della Spagna, in Inghilterra. Come hanno bene sintetizzato ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] resto del continente americano. Agli immediati confini settentrionali e meridionali degli Stati Uniti vi sono i a dire più di 700 ogni 100.000 abitanti).
Un’altra questione oggetto di costante dibattito riguarda poi il ricorso previsto in alcuni stati ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] resto del continente americano. Agli immediati confini settentrionali e meridionali degli Stati Uniti vi sono a dire più di 700 ogni 100.000 abitanti).
Un’altra questione oggetto di costante dibattito riguarda poi il ricorso previsto in alcuni stati ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] La concezione sferica della Terra diede così avvio alla spinosa 'questione degli antipodi' e al tormentato problema della 'redenzione impossibile' coste occidentali dell'Europa e dell'Africa settentrionale. Si costituirono così vere e proprie scuole ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] che vivono nell'ambiente urbano siano particolarmente numerose. Una questione importante da chiarire è se le migrazioni delle specie Le specie affini più vicine si ritrovano nell'America Settentrionale, dove peraltro la stessa specie è assente. Di ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] dell'80% degli immigrati censiti è stanziato nell'area centro-settentrionale, e il solo nord ne ospita il 48%. Valutazioni sul ‛principio', poiché sui mezzi per realizzarlo la questione rimane completamente aperta, non solo tra paesi differenti, ma ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] stabilito i loro quartieri generali nelle zone del Mali settentrionale nelle quali i ribelli tuareg avevano proclamato, il 6 tensione fra ceti urbani e rurali. Sullo sfondo, la questione curda, che spiega fra l’altro il coinvolgimento dei paesi ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] I blitz del sindaco ‘sceriffo’ hanno aperto infatti una questione politica dentro la sinistra e in particolare fra la e di sfacelo comuni a tutte le città dell’Italia settentrionale sotto le incalzanti invasioni barbariche. Poco dopo il 400 fu ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] dollari di riserve in valuta e un forte attivo commerciale.
La questione dell'uso del denaro pubblico per l'economia riconduce all'uso il loro controllo sulla Manciuria e tutta la Cina settentrionale. Nel 1949 conquistarono il resto del paese e il ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] nella sinistra si trova il libro dei vangeli.Sulla questione stilistica e i problemi attributivi del complesso musivo, che longitudinali dei bracci della croce: tra queste, nel braccio settentrionale, la Nascita di Cristo, la Presentazione al Tempio, ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...