Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Florida rimase in sospeso per un mese, mentre i contendenti si rivolgevano ai tribunali statali e poi alla Corte suprema per dirimere la questione. Quest'ultima, con un voto di 5 a 4, assegnò la Florida a Bush per 537 voti e, dal momento che la Corte ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] di Humboldt esaminò l'importante questione giungendo ad ammettere la possibilità di una remota connessione storica. Anche il conte H. de Charencey trattò delle affinità del basco con le lingue dell'America Settentrionale, in particolare con quelle ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] cittadina.
È una civiltà affine a quella della Francia settentrionale e delle Fiandre. La riva sinistra, da Colonia in , non ebbe successo. Nel gennaio del 1923 la questione delle riparazioni provocò l'occupazione della regione industriale della ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] Si possono nominare ancora il castello di Popecchio nell'Istria settentrionale, quello di Fleckenstein presso Stein e il Burgstein in Boemia poco popolando sotto gli occhi dell'uomo. La questione diventa molto più ardua e viene variamente impostata a ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] fu originariamente la Camera dei deputati. Sopra alla porta settentrionale è l'orologio storico del Franzoni; sopra a quella con un trattato fra la Cina e il Giappone, la questione dello Shan-tung, attribuito dal trattato di Versailles al Giappone ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] nel 1922 si sospese l'estrazione in Etiopia (Dancalia settentrionale) del sale grezzo. Il nostro paese è costretto così il supporto è quasi sempre dannoso all'agricoltura.
La questione dell'arricchimento dei concimi interessa in particolar modo l' ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] La più bassa percentuale è data dalle regioni dell'Italia settentrionale, dove secondo la statistica del 1921 la Venezia Tridentina quadro che non ammette ingombro di note esplicative e questioni metodologiche; bastino le date dei censimenti a far ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] necessario mettersi a sedere sopra di esso. Anche nell'America settentrionale sono molte le tribù che posseggono luoghi speciali di rifugio. mondo. In quelle relazioni è anche trattata la questione dell'educazione dell'infanzia. Per notizie circa gli ...
Leggi Tutto
Centrali termoelettriche con turbine a vapore (p. 638). - La tecnica della costruzione delle centrali nell'ultimo quindicennio è stata caratterizzata dall'aumento della pressione e della temperatura del [...] 220-380-1000-3000-6000-10.000 V; per tensioni superiori la questione è allo studio. Sono diffuse le tensioni di 160÷275 e 500 circa 32 miliardi di kWh nel 1951. Nell'Italia settentrionale la capacità d'invaso dei serbatoi dovrebbe consentire di ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] il 2,2%, i castagneti 0,06%. Nella parte settentrionale della pianura renana, a valle del Kaiserstuhl, sono particolarmente il re Guglielmo un collaboratore fedele e prezioso. Nella questione dell'elezione imperiale egli riuscì con la sua abilità e ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...