. Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia che fosse sorto e si fosse sviluppato indipendentemente, [...] (v.), il popolo di carovanieri e di trafficanti dell'Arabia settentrionale, che da circa il sec. III a. C. in poi Altertumswiss., I, 1894, coll. 1616-29.
Per le varie questioni concernenti l'alfabeto etrusco, si vedano le seguenti opere recenti: A. ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] il problema delle maree si presenta come questione assai complessa; una soluzione teorica generale, nella Baia di Fundy e nello stretto di Hudson nell'America Settentrionale, ecc.
3. Maree declinazionali. - Le variazioni dipendenti dalla ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] e doverosa il credergli. Con ciò è sciolta anche la questione, assai dibattuta, se ed in quale senso l'apologetica debba della Chiesa nei gruppi ereticali che sorsero nell'Italia settentrionale e nella Francia meridionale, in Boemia e in Inghilterra ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] a molti secoli or sono e si svolsero così nell'Italia settentrionale come nella centrale e nella meridionale. Nella valle del Po, nostro territorio.
Non bisogna dimenticare inoltre che la questione del ripopolamento o dell'accrescimento della razza è ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] importante in modo speciale che si risolvesse la questione di Arechi, atteggiatosi del tutto a sovrano indipendente se lo consideriamo nel suo complesso. Elementi di derivazione settentrionale e meridionale si fusero e assunsero una nuova forma, la ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] appartiene pure allo stesso sottogenere. Non è ancora risolta la questione, se esso sia un autentico cane selvatico, oppure un cane uni e degli altri abitano l'Europa, l'Africa e l'America Settentrionale: il C. lupus L. europeo, il C. niger Sclater ed ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] più ricca area mineraria del mondo. Nel Witwatersrand e nella parte settentrionale dello Stato Libero dell'Orange si estrae oro (613 t profuga, in Maru (1971) e nell'intensa autobiografia, A question of power (1973), nelle short stories, in A woman ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] noto delle antiche, non basta a risolvere tale importante questione.
Le razze oggi conosciute si contano a centinaia, perché morbo assai diffuso anche in ltalia, specialmente nelle regioni settentrionali. Prende il nome dal fatto che il baco infetto, ...
Leggi Tutto
NUMERO (lat. numerus; gr. άειϑμος)
Federigo ENRIQUES
Giacomo DEVOTO
Riccardo BACHI
Nicola Turchi
Matematica. - Nell'uso comune i numeri vengono adoperati:1. per indicare il posto occupato da un oggetto [...] il principio d'induzione. Il punto critico della questione sta in ciò: che la deduzione del principio d Il 4 ha un grande valore mistico presso i Pellirosse dell'America Settentrionale: Navajos, Zuñi, Sioux, Cheroki, Salish, ecc., valore determinato ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] 1854 al 1859 e ancora nel 1863 percorse l'Argentina settentrionale e il Paraguay e pubblicò un atlante tuttora importante. Più la Repubblica Argentina, che rimetteva la decisione sulle questioni territoriali al lodo del presidente degli Stati Uniti; ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...