Alberto
L. Cochetti Pratesi
Pittore attivo in Umbria nel sec. 12°, il cui nome è documentato dalla croce del duomo di Spoleto, che reca la data del 1187 e la firma "Alberto Sot[---]" (per cui si respinge [...] Bologna, 1962), consentono di risolvere la questione della formazione del pittore. Ben più fruttuoso umbra alla Mostra di Perugia, Bergamo 1908; R. Van Marle, La peinture romane au Moyen Age, Strasbourg 1921.
Id., Development, I, 1923.
B. Kleinschmidt ...
Leggi Tutto
LEPIDO (M. Aemilius Lepidus)
A. Longo
Uomo politico romano di famiglia consolare, di parte cesariana, noto soprattutto per aver partecipato al secondo triunvirato con Antonio ed Ottaviano (43 a. C.). [...] alquanto lontani dalle effigi monetali.
Questione assai controversa è quella dell'identificazione larghe pieghe, che è però, purtroppo, acefala.
Bibl.: E. Q. Visconti, Iconografia Romana, Milano 1818, p. 248; J. J. Bernoulli, Röm. Ik., I, Stoccarda ...
Leggi Tutto
SOREX, C. Norbanus
R. Bianchi Bandinelli
Nella vita di Silla (v.) Plutarco parla della dimestichezza del dittatore con un attore, l'archimimo Norbanus Sorex, che gli fu compagno negli ultimi mesi di [...] evitare la sua menzione nella esposizione storica dell'arte romana. Un importante punto di riferimento veniva così a per lo meno dubbio.
Altri studiosi hanno poi ripreso la questione (Curtius, Poulsen, Schweitzer, seguiti dal Byvanck) e riconfermato ...
Leggi Tutto
MEGALOGRAFIA (megalographia)
R. Bianchi Bandinelli
Il termine m. si trova usato in un passo, che si riferisce alla pittura, in Vitruvio (vii, 5, 2). In un altro passo (vii, 4, 4) i codici hanno concordemente [...] che si dovesse riferite semplicemente alle dimensioni delle pitture in questione (e così interpretando, si è detto m., per inserite nella sintassi della decorazione parietale di età romana: dove la parte ornamentale appartiene allo sviluppo pittorico ...
Leggi Tutto
CAIVANO
O. Elia
Cittadina a N di Napoli, sulla via da Aversa a Capua, quasi a mezza strada, nell'ampia ed ubertosa pianura campana, che si distende oltre la cinta delle colline napoletane. Caivano occupa [...] Itin. Rom., Carta 100, p. 331; J. Beloch, Campanien2, Breslavia 1890, p. 374 ss.; G. De Sanctis, Storia dei Romani, II, p. 211; C. Castaldi, Questioni di topografia storica della Campania, in Atti Acc. Nap., XXV, 1908, II, pp. 63-93; O. Elia, in Not ...
Leggi Tutto
Vedi PALEOCRISTIANA, Arte dell'anno: 1963 - 1996
PALEOCRISTIANA, Arte
Red.
La monumentale, e prima opera scientifica, sull'arte posteriore alla caduta dell' Impero, l'Histoire de l'art depuis la décadence [...] periodo successivo a quella antica o classica, anzi nel libro in questione i primi secoli sono svolti nella prefazione, mentre il primo 1848), l'età dalla fine dell'antichità all'arte romanica è detta romantische Kunst, in quanto è in antinomia ...
Leggi Tutto
MESOPOTAMIA, Provincia romana (Μεσοποταμία, Mesopotamia)
G. C. Susini
Con questo nome venne rettamente designato dai Romani il territorio compreso tra il Tigri e l'Eufrate e la fascia costiera sul Golfo [...] due anni più tardi. Nel 117 l'Assiria (la provincia romana a E del Tigri) andò interamente perduta, mentre la M. -Wissowa, XV, 1931, cc. 1158-1163, s. v. Per la questione dell'abbandono della provincia: M. Rostovtzev, in Compt. Rend. Acad. Inscr ...
Leggi Tutto
CAMASSEI, Giacinto
Sandra Vasco
Le notizie che lo riguardano sono scarse e vaghe: non è chiaro se fosse fratello (Alberti, p. 7), nipote (Thieme-Becker) o cugino (Presenzini) del più famoso Andrea. [...] è riferito ad Andrea, questi potrebbe ben essere l'incisore in questione.
Fonti e Bibl.: Roma, Arch. dell'Acc. di 235 (per Carlo); M. Missirini, Memorie per servire alla storia della Romana Accademia di S. Luca fino alla morte di A. Canova, Roma 1823 ...
Leggi Tutto
Vedi MASSA MARITTIMA dell'anno: 1961 - 1973
MASSA MARITTIMA
P. Bocci
Città della Toscana, presso Grosseto. Il primo storico che ne parla è Ammiano Marcellino (xiv, ii, 27), che narra come Gallo Cesare [...] di recinzione, il complesso degli edifici è di età etrusco-romana e di carattere rurale e pertanto è caduta l'ipotesi settentrionale, Firenze 1926, pp. 2-4, 25-28.
Per la questione dell'ubicazione di Vetulonia: I. Falchi, Ricerche di Vetulonia, Prato ...
Leggi Tutto
ALESA (῎Αλαισα, Halaesa, Halēsa)
G. Carettoni
V. Tusa
Città della Sicilia a N-O dell'odierna Tusa. Fu fondata nel 403 a. C. da Arconida, signore di Erbita, il quale vi condusse molti mercenarî che l'avevano [...] (Diod., xiv, 8, accenna all'espansione dei Campani in Sicilia. Per la questione connessa col passo di Diodoro, v., O. Meltzer, N. Jahrb. f. sec. a. C., altri resti architettonici, una statua di età romana - acefala - (Not. Sc., 1940, p. 123 ss.), una ...
Leggi Tutto
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...
conciliazióne s. f. [dal lat. conciliatio -onis]. – 1. Il conciliare o il conciliarsi (nel sign. proprio); pacificazione: adoperarsi per la c. degli animi; tentare una c., venire a una conciliazione. Per antonomasia, la Conciliazione, l’accordo...