URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] critici sul passato e di propositi riformatori, la questione della natura dei mutamenti da introdurre rimase ancora secolo a.C. Presso il Mar Nero, nella parte meridionale del territorio scitico, sono stati scavati alcuni centri urbani di ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] latina; del 31% nell'Asia orientale; del 23% nell'Asia meridionale; del 24% in Africa). Verso il 2000 il rapporto diverrà di 'assorbimento di risorse è il suo risvolto: ossia la questione dell'eliminazione dei rifiuti. Nei corsi d'acqua che ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] Corea e nel Vietnam) ha visto risorgere la spinosa questione della minoranza magiara ad opera di K. Kiraly, significativa è quella di Cotofeni nell'Oltenia, nel Banato e nella Transilvania meridionale.
L'età del Bronzo in R. dura più o meno dal ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] tra il 18 e il 30 gennaio 1992 compì, nelle province meridionali, un lungo viaggio che la stampa cinese definì poi "il soldati. In tutto il dibattito che ebbe luogo al congresso la questione Tien An Men non trovò alcuno spazio: non fu modificato il ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] suolo, l'organizzazione di azioni ostili da parte degli appartenenti al movimento d'insurrezione nel Sudan meridionale. Nella questione connessa con i problemi suscitati dal movimento anzidetto si è anche inserita quella relativa alla delimitazione ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] degli altri prodotti che si riescono a eliminare. L'intera questione è quindi ancora sub iudice.
Succedanei del petrolio. - L , di quelle centrali di Mendoza e di Neuquén e meridionali della provincia di Chubut.
Le produzioni del Brasile, iniziate ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] .C., appaiono gli impianti rustici produttivi, soprattutto nell'U. meridionale, ma un caso eccezionale è offerto dal recente scavo della villa problema dei beni culturali e ambientali come questione centrale e qualificante del più generale impegno ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] acts, 1947 e 1959, definiscono le questioni economiche risultanti dall'acquisto estensivo di terreni in Scozia, a Heysham e Stanlow nel Lancashire, a Llandarcy nel Galles meridionale, a Fawley sulla Manica, a Shellhaven e a Isle of Grain nella ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] violare i diritti umani e di usare la tortura e la questione armena indussero il Parlamento e il Consiglio di Europa a nella camera a volta di Suppiluliuma ii, nella cittadella meridionale. Un archivio di circa 3300 bullae con sigilli reali ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] e ricorrendo ad azioni armate di sabotaggio. La questione coloniale sarebbe divenuta invece sempre più grave con l rifaceva ai modelli toscani o a quelli della Spagna meridionale, interpretandoli con ingenua rozzezza. Alcuni affreschi superstiti ( ...
Leggi Tutto
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...