Vedi GELA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
GELA (v. vol. iii, p. 798)
P. Orlandini
Nuove campagne di scavo sull'acropoli (1961 e 1966) hanno rimesso in luce altri edifici della fase timoleontea (338-310 [...] 1962, pp. 42-45; id., L'espansione di Gela nella Sicilia centro-meridionale, in Kòkalos, VIII, 1962, pp. 69-121; P. Orlandini-D. Adamesteanu scoperte di Sabucina sono molto importanti per la questione della penetrazione greca in Sicilia. Il materiale ...
Leggi Tutto
ALESA (῎Αλαισα, Halaesa, Halēsa)
G. Carettoni
V. Tusa
Città della Sicilia a N-O dell'odierna Tusa. Fu fondata nel 403 a. C. da Arconida, signore di Erbita, il quale vi condusse molti mercenarî che l'avevano [...] (Diod., xiv, 8, accenna all'espansione dei Campani in Sicilia. Per la questione connessa col passo di Diodoro, v., O. Meltzer, N. Jahrb. f. Phil ed una grande strada centrale che dalla porta meridionale della città, all'esterno della quale era la ...
Leggi Tutto
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...