Vasta regione dell'Africa, che costituisce, per estensione e possibilità di sviluppo, il più importante dei possedimenti portoghesi. Il suo nome deriva dall'antico regno indigeno di Angola, sulla costa [...] Sud-occidentale tedesca, ha fatto proprie le pretese tedesche e la questione è rimasta insoluta.
La superficie dell'Angola è di circa 1. considerate come secche e ricordano il "veld" dell'Africa meridionale. Da O. ad E. le piogge, scarse sopra la ...
Leggi Tutto
Ferrovie elettriche. - Sistema di trazione elettrica e sviluppo delle elettrificazioni ferroviarie. - Lo sviluppo della grande trazione elettrica nell'ultimo quindicennio mette in chiara luce la preminenza [...] anche su una linea francese a traffico ridotto.
La questione del sistema. - Come si è già accennato, la in tutta la rete per le comunicazioni fra l'Italia centro-meridionale e quella settentrionale. Né furono risparmiati gl'impianti ferroviarî a ...
Leggi Tutto
Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] Carlo II, non per questo si scostò sostanzialmente dalla tradizionale politica della chiesa verso l'Italia meridionale e gli Angioini nella gravissima questione della guerra del Vespro. Il re e il papa erano stretti dal comune interesse di strappare ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Si parla sempre più spesso di 'globalizzazione dell'economia mondiale' come risultato dei processi d'integrazione internazionale iniziati nel secolo 19°, temporaneamente [...] ha accolto frotte di lavoratori provenienti dall'Europa meridionale. Nel 1973-74, dopo la prima crisi altro usa misure protezionistiche nei confronti degli outsiders. La questione principale, pertanto, diventa stabilire quale fra questi due ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] il conflitto etnico-politico, ormai ritenuto la ''questione nazionale'', per ricercarne la soluzione politica. Dopo dal 5° secolo, a quella del Deccan e dell'India meridionale (Cāḷukya Occidentali, Pallava e Coḷa). La scultura singalese raggiunge ...
Leggi Tutto
CITTÀ. – La crescita delle città. Le varianti geografiche del fenomeno urbano. Altri aspetti che incidono sull’inurbamento. Le smart citiese la questione energetica. L’Africa. L’Europa. Bibliografia.
L’idea [...] Seoul.
Purtroppo anche le c. dell’Italia meridionale e insulare mostrano una preoccupante tendenza alla contrazione demografica ai sempre richiesti canali veneziani.
Le smart citiese la questione energetica. – Il caso di Songdo ci introduce alle c ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I Sforza, duca di Milano
Ettore Verga
Nacque il 23 luglio 1401 da Muzio Attendolo Sforza e da Lucia sua concubina, in San Miniato. Affidato a Niccolò d'Este, ed educato a Ferrara nella prima [...] nemici dello Sforza, primo il Piccinino.
Nell'Italia meridionale le cose dello Sforza andavano alla peggio: Benevento lo sproposito di affidargli il comando delle proprie milizie. Era questione di tempo: egli doveva trionfare, e infatti trionfò (v. ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034; III, 11, p. 995)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel maggio 1975, secondo i dati censuali contava 5.588.209 ab. distribuiti su di un territorio [...] sono fatti difficili per l'appoggio dato dalla T. al Marocco sulla questione sahariana. Anche la situazione interna ha dato segni d'instabilità. Uno Recenti indagini condotte soprattutto nella T. meridionale e nella regione di Kelibia hanno fomito ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] ab.) include 12 territori comunali; quella di Malmö, o della Scania meridionale (poco meno di 500.000 ab.), all'estremo Sud del paese, modi di un abbandono definitivo del nucleare. La questione rimase aperta, in attesa di essere nuovamente affrontata ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] da parte a parte; ma, mentre nella sezione meridionale, dai rilievi più bassi, le piogge sono meno 1959, a stigmatizzare l'"aggressione" comunista cinese, sollevando poi la questione del Tibet, insieme all'Irlanda, nell'ottobre 1959, dinanzi alla ...
Leggi Tutto
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...