La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] fronte al mare norvegese le basi della Groenlandia hanno, per l'America, funzione di trincea difensiva.
Gli obbiettivi siberiani dell'alto bacino del fiume Ob distano 3700 miglia dalle basi della Alasca, ma solo 3300 da quelle islandesi e da quelle ...
Leggi Tutto
ITALIANA In seguito alle operazioni militari della seconda Guerra mondiale (v. appresso) le truppe britanniche hanno instaurato nei territorî dell'A. O. I. un'amministrazione militare in Eritrea e Somalia, [...] questionidi diritto internazionale. In un primo periodo il riconoscimento giuridico di tale annessione fu immediatamente preceduto dalla stipulazione di a raggiungere, ma non a superare, il fiume.
La situazione intorno a Gimma precipitava. Il ...
Leggi Tutto
Regione geografica dell'America Meridio nale, che corrisponde alla zona equatoriale, calda e umida, domi nio della foresta pluviale, piuttosto che all'estensione del bacino del Rio delle Amazzoni (7 milioni [...] anche uno dei più fragili. La gravità di questa questione ambientale, che nell'immediato colpisce soprattutto le , l'albero del lattice della gomma (Hevea brasiliensis). Lungo i fiumi − i quali con l'alternarsi della piena e della magra ritmano ...
Leggi Tutto
Senegal
Alberta Migliaccio e Magali Steindler
'
(XXXI, p. 376; App. III, ii, p. 697; IV, iii, p. 306; V, iv, p. 717; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, i, p. 84).
Geografia umana ed [...] di Dakar sono stati scaricati 6 milioni di t di merci; il completamento della sistemazione del corso del fiume due paesi, la risoluzione delle questionidi confine e la lotta congiunta al traffico di armi e di droga (analoghi accordi furono presi ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] , la questione fu decisa nel corso di nuove elezioni nel luglio 1956, nelle quali però il partito di Nkrumah ebbe di nuovo la è costituito da un basso e sabbioso litorale da Axim sino al fiume Volta ed oltre, alle spalle del quale si allarga la zona ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] comprendente: il distretto di Pak-lay, con la parte della regione di Luangprabang situata sulla destra del fiume Mekong; la parte della condizioni previste dal protocollo (art. 1). Risolta tale questione, il 15 dicembre 1947 il Siam veniva ammesso, ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] ha intrapreso nel 1984 la realizzazione di un faraonico progetto, noto come Grande fiume artificiale, per convogliare le acque il leader libico, a fornire risposte chiare sulla questione palestinese e sulla crisi irachena. Egli orientava invece ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] la strada ai venti umidi del Mar Nero). Perciò lungo i fiumi si sviluppano, a spese della steppa e del deserto, vaste oasi della questione del Nagorno-Karabah, sempre con l'avallo dell'OSCE e con la mediazione del gruppo di Minsk (di cui fanno ...
Leggi Tutto
VIENNE (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Léopold Albert CONSTANS
*
Città della Francia, nel dipartimento dell'Isère, 32 km. a S. di Lione. Situata in un'ansa del Rodano [...] pianeggiante posto tra le alture suddette e il fiume, estendendosi, col sobborgo di Santa Colomba, anche sulla destra del Rodano. aveva lo scopo di prendere provvedimenti nei riguardi dei Templari, di discutere varie questioni relative alla fede ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 445; App. II, i, p. 253; III, i, p. 132; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 697)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel [...] di cotone e di ortofrutticoli grazie all'irrigazione, lungo il fiume Arasse (che fa da confine con la Turchia e l'Iran) e nei pressi del Lago diquestione. La linea politica moderata di Ter-Petrossian, poco conciliabile con l'occupazione armena di un ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...