Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] Finlandia firma un armistizio e cede all’Unione Sovietica le coste settentrionali del lago Lagoda e una piccola zona costiera sul Mare Artico a Berlino viene predisposta la soluzione finale della questione ebraica. 26 gennaio: Le prime truppe ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] constatare nel corso della Seconda guerra mondiale il valore geostrategico del territorio in questione, dal quale è possibile controllare tutto l’Atlantico settentrionale. La Groenlandia mantiene tale rilevanza ancora oggi, ospitando la base militare ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] settentrionale attraverso intese con Palau, Isole Marshall e Stati Federati di Micronesia, che concedono agli USA la piena responsabilità sulle questioni l’egemonia o schiacci le altre. Una questione di equilibri che si applica perfettamente allo ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] nautiche (222 km) a ovest di Luzon, l’isola più settentrionale delle Filippine. Da una dichiarazione della guardia costiera filippina si Aquino III, ossia colui che ha portato la questione di fronte a un tribunale internazionale. Questa iniziativa, ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
settentrionale, questione
La questione s. fa riferimento a una condizione di presunto disagio delle regioni dell’Italia settentrionale nei confronti della politica seguita per decenni dal governo nazionale. Il tema affonda le sue radici già...
Maroni, Roberto. - Uomo politico italiano (Varese 1955 - Lozza, Varese, 2022). Deputato dal 1992 nelle fila della Lega Nord, nel 1994 ha ricoperto le cariche di vicepresidente del Consiglio e di ministro dell'Interno, dal 2001 al 2006 quelle...