Quelli, cioè i gioielli, è il soggetto; nel predicato nominale, risultano essere è la forma verbale copulativa, mentre il rubino è il complemento predicativo del soggetto. È più comune, in questi casi, [...] l'accordo, per genere e numero, con il soggetto ...
Leggi Tutto
Gli esempi che seguono si attagliano sia a niente, sia a nulla. Non ho capito niente (o nulla) = valore pronominale: niente sta per nessuna cosa. Ti serve nulla (o niente)? = valore pronominale: nulla sta per qualcosa.Questo è niente (o nulla), risp ...
Leggi Tutto
Lasciando da parte, evidentemente, ogni tipo di considerazione extralinguistica sull'uso di locuzioni di chiaro stampo spregiativo (e qualcuno potrebbe maliziosamente aggiungere: tipiche di un salotto televisivo, dei reality show o della polemica po ...
Leggi Tutto
Nell'interrogativa indiretta (introdotta da che cosa) l'alternativa tra congiuntivo e l'indicativo è descritta nel seguente modo da Luca Serianni nella sua grammatica Italiano (con la collaborazione di A. Castelvecchi): «[...] i due modi fondamental ...
Leggi Tutto
Senz'altro la fraseologia ci suggerisce che le forme articolate sono quelle vigenti, nell'istituire la reggenza: andare al lavoro (e tornare dal lavoro), mettersi al lavoro; «Nel cimitero, gli sminatori [...] sono al lavoro da tempo, ma è una cosa lunga»( ...
Leggi Tutto
In linea generale, il trapassato prossimo ha una funzione di localizzazione temporale, che consiste nell'indicare un'azione anteriore rispetto a un altro evento già collocato nel passato ed espresso normalmente da un passato remoto (fece lo stesso e ...
Leggi Tutto
La prima frase è perfetta, non manca nulla, basta capovolgere correttamente l'ordine dei fattori per rendersene conto: Caia non rientra in seno alla famiglia anagrafica di Tizio.È vero che la legittima struttura della frase 1), al fine di dare rilie ...
Leggi Tutto
In realtà, non c’è una grande differenza nell’uso, anche se, dalla sommaria analisi di alcuni quotidiani, la reggenza in a del sostantivo sembra predominare sia quando l’intervista parte da un ente o istituzione (giornale, tv, radio, ecc.) e si rivo ...
Leggi Tutto
Di solito i verbi formati con prefissi che si affiggono al verbo-base (accogliere < ad + cogliere; contromanifestare < contro + manifestare; rincorrere < rin [a sua volta da ri + in] + correre; sovrarappresentare < sovra + rappresentare; straparlare ...
Leggi Tutto
Elena FontaniniSiamo in presenza di una proposizione relativa che ha come antecedente un partitivo (la maggior parte di). In questo caso la norma grammaticale indica la soluzione del verbo al plurale nella proposizione relativa (agiscono), visto che ...
Leggi Tutto
quello
quéllo agg. e pron. dimostr. [lat. eccu(m) ĭlle, accus. eccu(m) ĭllum]. – Indica in genere cosa o persona lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta, o che nel discorso è considerata come tale; si contrappone a questo...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Per quella via che la bellezza corre
Mario Pazzaglia
Sonetto di D. (Rime CXVII) su schema abba abba; cdc cdc, cui rispose per le rime (Lisetta voi de la vergogna storre) il padovano Aldobrandino Mezzabati (v.), menzionato nel De vulg. Eloq....
Daquella luce che il suo corso gira
quella luce che il suo corso gira Sonetto talora attribuito a D.; deve considerarsi però opera di Cristoforo da Monte, come attestato dal codice Trivulziano 1058 (cfr. la recens. di M. Barbi a Zingarelli,...