cimelio /tʃi'mɛljo/ s. m. [dal lat. tardo cimelium, gr. kemḗlion "cosa preziosa, tesoro, cimelio"]. - 1. [oggetto antico e prezioso che si conserva con molta cura, spec. appartenuto a personaggio illustre: [...] c. garibaldini] ≈ ricordo. ‖ antichità, reliquie. 2. (iron.) a. [roba vecchia e senza valore: quella macchina è ormai un c.] ≈ anticaglia, vecchiume. b. [persona di idee e di abitudini ormai superate] ≈ cariatide, fossile, mummia, reperto. ...
Leggi Tutto
forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] genericità, f. tende a specializzarsi a seconda dei contesti e dei sost. cui si accompagna. Tra i sign. più com., c’è quello connesso con la prestanza fisica. I sinon. più ricercati sono aitante (giudicato più bello ed aitante di tutti gli u·ciali e ...
Leggi Tutto
fortunoso /fortu'noso/ agg. [der. di fortuna]. - 1. a. [soggetto alle variazioni e ai capricci della fortuna, soprattutto se avversa: tempi f.; viaggio f.] ≈ accidentato, tormentato, travagliato. ↓ avventuroso. [...] ↔ calmo, tranquillo. b. [pieno di disgrazie: al f. stato di quella città (M. Villani)] ≈ disgraziato, doloroso, infelice, sfortunato, sventurato. ↔ felice, lieto, fortunato. 2. [che avviene per caso] ≈ e ↔ [→ FORTUITO (1)]. ...
Leggi Tutto
fosforescente /fosfore'ʃɛnte/ agg. [der. di fosforo]. - 1. (fis.) [che presenta il fenomeno della fosforescenza]. 2. (estens.) [che emana una luce simile a quella di sostanze fosforescenti: gli occhi f. [...] del gatto] ≈ brillante, luminescente, scintillante ...
Leggi Tutto
fosforescenza /fosfore'ʃɛntsa/ s. f. [der. di fosforescente]. - 1. (fis.) [proprietà di molti corpi solidi di emettere radiazioni luminose dopo che sono stati sottoposti all'azione di radiazioni ultraviolette, [...] raggi X, ecc.] ≈ fotoluminescenza. 2. (estens.) [l'emanare una luce simile a quella delle sostanze fosforescenti] ≈ brillìo, luminescenza, scintillìo. ...
Leggi Tutto
versione /ver'sjone/ s. f. [dal lat. mediev. versio -onis, der. di vertĕre "volgere, mutare"]. - 1. (educ.) [il tradurre da una lingua a un'altra e, anche il risultato di tale operazione: v. dal latino [...] 'accaduto] ≈ interpretazione, resoconto, ricostruzione. 3. a. [trasformazione di un'opera in forma diversa da quella originaria: v. teatrale di una novella] ≈ adattamento, arrangiamento, rielaborazione, trasposizione, [di opere scritte] riscrittura ...
Leggi Tutto
verso³ s. m. [dalla locuz. lat. folio verso "sulla parte posteriore del foglio"], invar. - 1. (bibl.) [lato posteriore di un papiro, di una pergamena o di una carta] ↔ recto. 2. (bibl.) [nell'uso librario [...] moderno, la pagina pari] ≈ volta. ↔ bianca, recto. 3. (mon.) [di moneta, medaglia e sim., la faccia opposta a quella principale] ≈ dietro, retro, rovescio. ↔ davanti, dritto. ...
Leggi Tutto
ciò pron. dimostr. [lat. ecce hoc "ecco questo"]. - [questa, codesta, quella cosa, per lo più seguito, come connettivo, dal relativo che: abbiamo parlato a lungo di c.; c. che hai detto è giusto] ≈ questo, [...] quello. ● Espressioni: con tutto ciò, ciò malgrado, ciò nonostante, ciò nondimeno, ciò non pertanto ≈ nondimeno, pure, pur tuttavia, tuttavia. ...
Leggi Tutto
preesistente /pre:zi'stɛnte/ agg. [part. pres. di preesistere]. - [che esisteva in un tempo che precede il momento considerato: confrontare la situazione attuale con quella p.] ≈ anteriore, precedente, [...] pregresso, primitivo, (lett.) pristino. ↔ seguente, successivo ...
Leggi Tutto
mancare [der. di manco] (io manco, tu manchi, ecc.). - ■ v. intr. 1. (aus. essere) [essere presenti in quantità inadeguata o non essere presenti affatto: nell'insalata manca il sale] ≈ ↓ difettare, scarseggiare. [...] fallo, anche con uso assol.: "ho mancato; capisco che ho mancato; ma cosa dovevo fare, in un frangente di quella sorte?" (A. Manzoni)] ≈ errare, (lett.) fallare, sbagliare. ‖ peccare. 8. (aus. avere) [solo in frasi negative, evitare di fare qualcosa ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il peso P applicato al baricentro, la reazione...