Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] rispetto a quellodell’ampiezza del risarcimento a favore di tali terzi a titolo della responsabilità civile dell’assicurato. persona e per responsabilità di quest’ultima, egli viene a sommare in sé le qualità di creditore e debitore del diritto al ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] credito, condannando al pagamento dellasomma relativa con decorrenza dal giorno della maturazione del diritto» (sulle . Tra la data di notificazione all’appellato e quelladell’udienza di discussione deve intercorrere un termine non minore ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] presenti di nessuna utilità per la mancata adesione della controparte. In tal caso, si è osservato, dovrebbe venir meno per il richiedente l’obbligo di corrispondere somme aggiuntive rispetto a quelle dovute per l’avvio dal momento che il mediatore ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] che incontra la confisca dei beni di scambio o di quelli che ne costituiscono il reimpiego, per il caso in cui per l’intero importo relativo al prezzo o profitto dello stesso reato, nonostante le somme illecite siano state incamerate in tutto o in ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] si pongono problemi diversi sia sul piano organizzativo sia su quellodelle procedure di decisione e scelta. La fondazione operativa deve nel 1990, a circa 320 miliardi, cui si debbono sommare circa 30 miliardi provenienti dalla CEE. A questi fondi ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] sia il Paese da cui è partito l’ordine dell’operazione, sia quello destinatario del flusso monetario.
Le operazioni di copertura
Gli svariati sistemi di trasferimento di somme utilizzati per il riciclaggio si coniugano con altrettante operazioni ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] la massa. In relazione a ciò, si è allora stabilito che le somme necessarie per spese future ed oneri eventuali siano trattenute nei modi di cui sul procedimento, perché non esiste una regola parallela a quelladell’art. 184 l. fall.»18. Più fondati ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] giuridici, VII, Milano, 2001, 325). La ratio della disposizione è quella di consentire all'acquirente di «calcolare con esattezza i regresso e quindi il diritto di ripetere le somme pagate, iscrivendo così nel proprio bilancio il corrispondente ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] Il procedimento sembra modellato – nella struttura – su quellodell’abrogato art. 19 d.lgs. n. 5/ pronuncia, da parte del giudice, di un’ordinanza «di condanna al pagamento di somme di denaro ovvero alla consegna o al rilascio di cose … nei limiti in ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] pena basata sulla collaborazione processuale.
28 La non punibilità era altresì condizionata alla restituzione della tangente da parte del corrotto o di una somma equivalente a quella versata da parte del corruttore.
29 Cfr., ad es., Grosso, C.F., L ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...