Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] milioni di capi nel 2005) è dimostrata dalla buona posizione che la R. detiene nella produzione di mare, e il 9° posto in quelladel pescato complessivo (grazie soprattutto alle aringhe e di offrire un'alternativa di governo. Le forze della destra ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] la storia del paese nell'ultimo ventennio: quella relativa alla politica nucleare. Dal 1984, con il governo Lange, la (1983), dignitoso ma inerte remake del celebre film di F. Lloyd (1935), e alcuni thrillers di buona fattura artigianale (No way out, ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] politica economica attuata dal governo federale negli anni quellidel biennio precedente).
È con il 1994 che l'economia canadese realizza una crescita assai vigorosa, registrando un tasso di crescita del PIL (+3,9%) fra i più alti nell'OCSE e un buon ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] quella coesione che era stata la sigla del cosiddetto modello sociale europeo, e sono stati percorsi da movimenti civili e sociali, di varia estensione e intensità, che hanno spesso costretto i governi il dissenso di un buon numero di Stati della ...
Leggi Tutto
UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] produzione industriale risultava inferiore del 40% rispetto a quelladel 1990 − vennero decisi i provvedimenti governativi determinarono reazioni (n. 1927) fanno finalmente a buon diritto parte organica del continente culturale ucraino.
Bibl.: I. ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] grado di assicurare un buon livello di trasparenza e delgoverno e su iniziativa personale del ministro degli Interni G. Buthelezi, leader dell'Inkhata Freedom Party (IFP, espressione politica della minoranza Zulu e forza egemone in quella ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] di buon tenore ma difficilmente accessibile. Presso Kābul è cominciata la costruzione di un impianto per la riduzione del minerale (tsarandoy) e quelledel Khad, la polizia segreta posta sotto il controllo del capo delgoverno. L'esercito sovietico ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] grado di assicurare un buon livello di trasparenza e delgoverno e su iniziativa personale del ministro degli Interni G. Buthelezi, leader dell'Inkhata Freedom Party (IFP, espressione politica della minoranza Zulu e forza egemone in quella ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] aumenta la sua capacità di ''orientare'' la condotta delgoverno in situazioni che possano a buon diritto definirsi di emergenza.
In conclusione si può dire che poche strutture come quelladel C. di gabinetto esprimono il travaglio di un'evoluzione ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, I, p. 939; III, I, p. 613; IV, I, p. 795)
Estese su una superficie di 300.000 km2, le F. sono formate da un numero altissimo di isole, circa 7100, di cui abitate solo 880. [...] distinta da un buon grado d'istruzione governo provvisorio.
I primi e più pressanti problemi che il nuovo presidente si trovò ad affrontare furono sia di ordine economico e sia legati alle guerriglie, quella comunista nel Nord del paese, e quelladel ...
Leggi Tutto
buono1
buòno1 (pop. bòno) agg. [lat. bŏnus] (premesso al sostantivo, si tronca in buon davanti a vocale e davanti a consonante seguita da vocale o da l o da r). – 1. Rispondente all’idea del bene morale; che ha per norma e per fine il bene:...
governo di decantazione
loc. s.le m. Nel linguaggio della politica, governo transitorio che ha in programma di raggiungere alcuni obiettivi, importanti ma delimitati. ♦ Lo scontro è sempre più duro e l'Ipotesi di un «governo di decantazione»...